CATEGORIE

Prete sordo assolve chiunque Boom di confessioni

La maggior parte dei "peccatori" sono ragazzini: "Al prete raccontiamo tutto tanto non ci sente. Poi ci assolve. E' divertente"
di Andrea Turco domenica 22 aprile 2012
Prete sordo assolve chiunque Boom di confessioni

1' di lettura

In una piccola parrocchia di Vittorio Veneto è boom di confessioni, soprattutto dei giovanissimi. I ragazzi si sono riavvicinati a Dio dopo anni di secolarizzazione? No, semplicemente, confessarsi in quella parrocchia è divertente. Il perché è presto detto. Il prete che ascolta i fedeli "peccatori" e li assolve ha qualche problema di udito. "Al prete possiamo raccontare tutto ciò che vogliamo tanto non sente alla fine ci assolve e via" racconta con schietta sincerità un ragazzo al quotidiano online Oggitreviso. Dviertente - Per i piccoli parrochiani confessarsi non è mai stato così divertente. "Confessarsi – confida un ragazzino – per noi della parrocchia è un’esperienza troppo divertente. Di fronte al prete possiamo raccontare tutto ciò che vogliamo. Si siede con noi e si appresta ad ascoltarci, ma dopo qualche secondo il suo apparecchio acustico fischia, così lui se lo toglie dalle orecchie e inizia a sistemarlo con le mani. Noi continuiamo a parlare e, alla fine, quando il parroco si rimette l’apparecchio, lo rassicuriamo di aver riferito ogni peccato. Lui ci assolve. E la confessione è andata". Forse bisognerà avvertire l'anziano prete di aggiustare il suo apparecchio acustico.

Sottomissione scolastica Veneto, la chiesa benedice i bimbi che pregano Allah

Sede vacante Per far rinascere la Chiesa serve un Papa che parli di Dio

Il caso di Treviso L'asilo in gita in moschea: la Chiesa in silenzio, va bene così?

tag

Veneto, la chiesa benedice i bimbi che pregano Allah

Fabio Rubini

Per far rinascere la Chiesa serve un Papa che parli di Dio

Antonio Socci

L'asilo in gita in moschea: la Chiesa in silenzio, va bene così?

Fausto Carioti

La Chiesa Usa conservatrice prepara lo scontro in Conclave

Giovanni Sallusti

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...