CATEGORIE

Un bambino di dieci anni ruba l'iPhone alla maestra

Piacenza, il bimbo fruga nella borsetta della sua insegnante e le frega lo smart phone. Non può essere denunciato perché minorenne
di Andrea Tempestini domenica 22 aprile 2012

1' di lettura

La smania di avere un iPhone ha spinto un bimbo di dieci anni a rubarlo dalla borsa della sua maestra. Ma il gingillo Apple è dotato di un sistema di localizzazione, che ha permesso ai carabinieri di rintracciarlo e di risalire al bambino. La storia è stata riportata dal quotidiano di Piacenza, Libertà. Le forze dell'ordine, quando hanno rintracciato il ladro, sono rimaste stupite per la sua giovane età. Le mani nella borsetta - La vittima del furto è una maestra di 25 anni, che non riusciva a credere al fatto che fosse stata derubata da uno dei suoi scolari. L'insegnante, nel corso della sua lezione, aveva lasciato l'iPhone nella borsetta accanto alla cattedra. Lo studente, approfittando di un momento di distrazione della ragazza, ha messo le mani nella borsetta per prendere lo smart-phone e infilarlo nella sua cartella. Segnalato ai servizi sociali - La donna ha realizzato di essere stata derubata soltanto in un secondo momento, e si è recata dai carabinieri per denunciare l'accaduto. L'iPhone è stato rintracciato nell'abitazione dello scolaro. I genitori hanno recuperato il cellulare e sgridato il figlio. Il piccolo, di soli 10 anni, non è imputabile e non è quindi stato denunciato. I carabinieri hanno però inviato una segnalazione al Tribunale dei minorenni di Bologna e ai servizi sociali del Comune.

Surreale Ruba gadget dell'Inter: finisce male

A Milano Milano, blitz della polizia contro rapine e furti in strada

In provincia di Reggio Emilia Reggio Emilia, trovano un "tesoro" nella cassetta del wc e scappano: finisce male per due idraulici

tag

Ruba gadget dell'Inter: finisce male

Milano, blitz della polizia contro rapine e furti in strada

Reggio Emilia, trovano un "tesoro" nella cassetta del wc e scappano: finisce male per due idraulici

Piacenza, non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, per la donna alla guida finisce male

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...