CATEGORIE

Sentenza Piazza della Loggia Governo paga le spese legali

Monti decide di far pagare allo Stato le spese per il processo. Soddisfazione dei parenti delle vittime
di Pruneddu Pietro domenica 22 aprile 2012

1' di lettura

  Il Consiglio dei ministri, su proposta di Mario Monti, ha preso la decisione di assumere a carico del governo le spese processuali derivanti dalla conclusione del procedimento per la strage di Piazza della Loggia. Il presidente Monti aveva concordato la decisione con il Presidente della Repubblica Napolitano. "Considerando che la presidenza del Consiglio si era costituita parte civile, deve ritenersi che la condanna in solido delle parti civili al pagamento delle spese sia sostenuta legittimamente dal solo Stato, anche in virtù della vigente legislazione sulla tutela delle vittime del terrorismo". In una nota di Palazzo Chigi si specifica che "in base alla legge 206 e alla direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 27 luglio 2007, le vittime e i familiari di eventi stragisti beneficiano dell’assistenza processuale pubblica in ogni procedimento giurisdizionale". Familiari vittime  soddisfatti - "Mi sembra indubbiamente un gesto positivo e da apprezzare, ma mi auguro solo che venga effettuata una modifica alla legge perchè questi fatti non devono più accadere". Così il presidente dell’Associazione Caduti di Piazza della Loggia, Manlio Milani, commenta la decisione del Cdm secondo cui saranno a carico del governo le spese processuali del processo per la strage di Piazza della Loggia. "Soprattutto per le stragi, ma anche per gli altri terrorismi l’importante è che per quei delitti contro la  natura dello Stato, lo Stato garantisca ai cittadini di potersi costituire parte civile".  

Battaglia legale Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

A Cinque Minuti Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

tag

Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Strage di piazza della Loggia, 51 anni per la sentenza

Maurizio Stefanini

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli