CATEGORIE

Orlando, il mago delle assunzioni inutili

Leoluca crea lavoro con i soldi altrui. E pretende di essere il nuovo che avanza
di Pruneddu Pietro domenica 13 maggio 2012

1' di lettura

In nuovo che avanza a Palermo è Leoluca Orlando. Uno entrato in politica ai tempi di Salvo Lima e Pier Santi Mattarella. Nel suo curriculum figurano dodici anni già trascorsi sulla poltrona di primo cittadino, l'incarico in Regione, la carica di deputato. Sempre con una casacca diversa. Democrazia Cristiana, poi Rete, Margherita, Italia dei Valori. In tutti quest anni, Orlando si è accreditato come l'artefice della "primavera politica" siciliana. Durante i suoi mandati, Leoluca ha fatto fiorire le assunzioni. Lui e il suo successore Cammarata sono i responsabili del buco di bilancio nelle casse del Comune di 200 milioni di euro. Si deve ringraziare Orlando per i 25 mila dipendenti che gravano sul bilancio comunale: il doppio di quanti sono a Milano, con la metà della popolazione.  Escamotage - Come scrive Maurizio Belpietro, direttore di Libero, il sistema funzionava così: Orlando promise di assumere soggetti svantaggiati e e senza lavoro, integrandoli nell'amministrazione municipale. Non come dipendenti diretti ma come lavoratori di cooperative legate al Comune. Prima pagava la Regione, poi lo Stato. Inoltre, prima di lasciare la carica nel 2000, Orlando creò la Gesip, azienda a cui è affidata la gestione degli impianti comunali. Una nuova tornata da 1550 assunzioni per una spesa di 40 milioni di euro. E adesso Leoluca minaccia di tornare. Alla faccia dei tagli, ha già fatto sapere che in caso di vittoria terrà anche la delega al personale. L'avviso è chiaro: a Palermo i posti di lavoro sono roba sua.

Violenza sessuale Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Palermo Monreale, la strage: il video che rivela cosa è successo

In Sicilia Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

tag

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Monreale, la strage: il video che rivela cosa è successo

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

25 aprile, Leoluca Orlando infanga Meloni: "Fugge"

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini

Celebrata a Cinecittà la 70ᵃ edizione dei Premi David di Donatello: trionfa Vermiglio di Maura Delpero

Si è svolta nel leggendario Teatro 5 di Cinecittà la 70ᵃ edizione dei Premi David di Donatello, trasforman...
Annamaria Piacentini

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...