Torino, 9 mag. - (Adnkronos) -In occasione del 'Giorno della memoria' delle vittime del terrorismo e delle stragi", si e' tenuta in questura a Torino, alla alla presenza del questore, Aldo Faraoni, una breve cerimonia commemorativa davanti al cippo che ricorda, dal novembre 1980, i poliziotti caduti a Torino durante gli 'anni di piombo'. All'iniziativa e' intervenuto anche Bruno Berardi, presidente dell'associazione culturale 'Domus Civitas, Vittime del terrorismo e mafia', e figlio del maresciallo della Polizia di Stato, Rosario Berardi, medaglia d'oro al valor civile, ucciso dalle Br a Torino il 10 marzo 1978, mentre era in attesa dell'autobus per recarsi al lavoro. Nel corso della cerimonia, sono state anche ricordate le figure di Giuseppe Ciotta, ucciso il 12 marzo 1977 e Salvatore Porceddu con Salvatore Lanza uccisi il 15 dicembre 1978. Oltre alle vittime del terrorismo di Torino, sono stati anche commemorati Antonio Esposito, commissario capo, che aveva lavorato presso la Questura di Torino proprio con il maresciallo Berardi e che fu ucciso il 21 giugno 1978 a Genova e Sebastiano Vinci, vicequestore, ucciso a Roma il 19 giugno 1981. (segue)