CATEGORIE

Milano: tassista picchiato a morte, pm chiede 44 anni e mezzo per 3 imputati

domenica 13 maggio 2012

1' di lettura

Milano, 7 mag. (Adnkronos) - Il pm di Milano Tiziana Siciliano ha chiesto oggi condanne per un totale di 44 anni e mezzo di reclusione per i tre imputati accusati di aver picchiato a morte il tassista Luca Massari, 'colpevole' di aver investito un cane il 10 ottobre 2010. Il pm, al termine della sua requisitoria davanti alla corte d'assise di Milano, ha chiesto la pena piu' alta, cioe' 23 anni, per Pietro Citterio detto Piero, per concorso in omicidio volontario con dolo eventuale aggravato dai futili motivi, in continuazione con i reati di incendio della macchina di un testimone e lesioni volontarie lievi ai danni di un fotografo colpito con un bastone il giorno dopo il pestaggio del tassista. Chiesti 21 anni per la sorella Stefania Citterio, che risponde in concorso dell'imputazione piu' grave. Per i due fratelli il pm ha invocato la concessione delle attenuanti generiche equivalenti all'aggravante dei futili motivi e ha affermato di non aver voluto procedere anche per l'aggravante della crudelta' inizialmente contestata, che avrebbe fatto lievitare l'entita' delle pene invocate. Chiesti infine 6 mesi di reclusione per Davide Lagreca, accusato di favoreggiamento per aver depistato le indagini.

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...