CATEGORIE

Sarkozy non ride più battuto da Carlà e dall'arroganza

di Lucia Esposito domenica 13 maggio 2012

2' di lettura

"No è stata una scelta democratica e repubblcana. Francois Holland è il presidente della Francia e deve essere rispettato. Gli ho parlato al telefono, gli augurato buona fortuna. Mi auguro che la Francia riesca a superare le prove che l'attendono. C'è qualcosa più grande di noi, è il nostro paese, la nostra Patria la Francia: Esco da questa prova con un amore per la Francia ancora più forte". Sono le otto di sera di una domenica nera per Nicolas Sarkozy, primo presidente francese che non è stato confermato (Jospin non si ripresentò). E' già ex presidente, le urne decretano la sua sconfitta ma lui cerca di placare gli animi dei suoi sostnitori che fischiano ad Hollande. Pensa al futuro Sarkozy e lascia la guida dell'Ump, il suo partito: «Ero il capo ed è il numero uno che deve assumersi la responsabilità. Porto tutta la responsabilità di questa disfatta. Devo trarne tutte le conseguenze. Voi potrete continuare a contare su di me, condivido le vostre idee, le vostre convinzioni, i vostri ideali. Ma dopo 35 anni di politica, dieci alle massime responsabilità e cinque alla testa dello Stato, il mio impegno sarà diverso. Sarò un francese in mezzo ai francesi. E voglio dirvi che mai vi potrò ridare quel che mi avete dato voi». Dove ha sbagliato Sarkozy? I suoi critici lo bocciano in toto. Gli addebitano lo strettissimo legame con la Germania della Merkel. Ha deluso il ceto medio e i grandi gruppi finanziari, ha aumentato le tasse e, soprattutto, ha fatto infuriare la sua arroganza, le sue manie di grandeur, le spese alte (con la moglie Carla Bruni), lo scandalo delle raccomandazioni al figlio. Uno stile sempre sopra le righe (fino alla gaffe in campagna elettorale in cui, prima di stringere le mani agli elttori, decise di togliersi il costosissimo orologio Phillpe Patek regalo di nozze di Carla). E i sostenitori di Hollande hanno salutato la belle italienne sulle note di 'Bella ciao'. 

Ex presidente Francia, chiesti 7 anni di carcere per Nicolas Sarkozy

Celebrazioni Groenlandia, la festa del partito Demokraatit dopo la vittoria alle elezioni

l'Ufficio elettorale centrale Romania, Calin Georgescu escluso dalle presidenziali dopo la vittoria al primo turno

tag

Francia, chiesti 7 anni di carcere per Nicolas Sarkozy

Groenlandia, la festa del partito Demokraatit dopo la vittoria alle elezioni

Romania, Calin Georgescu escluso dalle presidenziali dopo la vittoria al primo turno

Germania, Donald Trump fa impazzire la sinistra: "È una grande giornata per Berlino e per gli Usa"

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...