CATEGORIE

"Verso di me critiche ingiuste. E forse mi candido..."

Il portiere della Juve a tutto campo: "Sono uno dei pochi italiani invidiati all'estero. In Italia mancano le idee"
di Andrea Facchin domenica 26 agosto 2012

3' di lettura

  Gigi Buffon si racconta in un'intervista al Corriere della Sera e parla di tutto: di sport, di calcioscommesse e di un possibile futuro in politica. Il portierone juventino parte dalle critiche che gli sono state mosse dopo alcune sue dichiarazioni rilasciate durante lo scorso campionato: "Credo di dire cose con una certa logicità. Me la sono presa parecchio per quelle critiche, perchè ci sono i fatti che parlano. E i fatti dicon che Buffon è portiere in serie A da 17 anni, della nazionale da 16, titolare azzurro da 14, e penso senza presunzione di essere uno dei pochi italiani che gli altri invidiano. E questo dovrebbe far sì che la critica nei miei confronti sia non dico più clemente, ma di sicuro più giusta".  Calcioscommesse - Il nome di Buffon è stato accostato al calcioscommesse dopo l'uscita della notizia che riportava le grosse cifre che il portiere avrebbe speso ad uno tabaccheria di Parma. Gigi si difende: "Era una notizia datata 2010, bastava andarsela a leggere per scorprie che era vecchia di due anni. Ma non interessava a nessuno. Ed è vergognoso che questa notizia si sia mescolata con ben altre indagini".  Il gol di Muntari - Altre polemiche si erano alzate in seguito alle sue dichiarazioni dopo il gol "fantasma" di Muntari, nello scontro diretto con il Milan. Buffon precisa: "Primo: mi hanno rotto le scatole per dichiarazioni che erano banali ma che in quel momento faceva piacere attaccare. Si è parlato più di quello che di un gesto tecnico, la doppia parata, che sui campi non si vede spesso. Secondo: mi spiace che qualcuno si sia permesso di scrivere che non dovevo essere convocato in nazionale per quelle frasi, anche se avevo detto in modo chiaro che in campo non mi ero accorto che la palla fosse entrata. Terzo: E' sbagliato dire che il Milan ha perso il campionato, perchè dopo quella partita noi ci siamo trovati due volte a rischiare di avere sette punti di svantaggio". Conte - Un pensiero Buffon lo dedica ovviamente anche al suo tecnico Antonio Conte, squalificato per 10 mesi per omessa denuncia dell'ipotetica combine AlbinoLeffe-Siena: "Conte ha rinvigorito psicologicamente una squadra che non credeva più ai propri mezzi. Credo che il lavoro più importante l'abbia già svolto e mi auguro che si possa fidare dello spessore dei singoli e della squadra come gruppo". Ci sono poche idee - Il portiere bianconero dice la sua anche sulla crisi economica che sta investendo il calcio e non solo: "Tra i calciatori la percezione della crisi c'è. Però, e qui parlo per me, credo che la crisi più grave sia la crisi d'idee, nessuno vuole più impegnarsi per dare una svolta alla propria vita ma subisce passivamente, con rassegnazione, quello che accade. Questo mi dispiace". Quasi un discorso da politico. E ad una possibile candidatura, Buffon non si tira indietro: "Perchè no? Se tutti ci tiriamo indietro, allora siamo tutti colpevoli, me compreso" - afferma. Per poi concludere: "Per quale partito mi candiderei? Per uno che abbia delle idee".  

Demonizzazioni Calcio, il sistema regge grazie alle scommesse: quanta ipocrisia contro chi gioca

Mirino Tonali & Co, Abodi: "Chi scommette fuori dalla Nazionale"

Calcioscommesse Alvaro Morata, siluro contro Fagioli: "Tutto falso"

tag

Calcio, il sistema regge grazie alle scommesse: quanta ipocrisia contro chi gioca

Fabrizio Biasin

Tonali & Co, Abodi: "Chi scommette fuori dalla Nazionale"

Lorenzo Pastuglia

Alvaro Morata, siluro contro Fagioli: "Tutto falso"

Roberto Tortora

Nicolò Fagioli, lo sfogo: "Basta gogna! Ho già pagato, chiedo rispetto"

Confindustria Energia firma il rinnovo del CCNL Energia e Petrolio 2025-2027: competitività e benessere al centro

Confindustria Energia ha sottoscritto oggi l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale ...

‘Radici e Futuro’, Conflavoro al MIMIT lancia certificazione Made in Italy ‘VITA’

Si è svolto presso la Sala degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy l'evento "Radici...

Il futuro del retail tra innovazione e responsabilità: Sisal celebra i suoi 80 anni insieme alla rete di ricevitori

Si è svolto oggi, nella suggestiva cornice delle Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, l’evento che Si...

MFE, proposta di dividendo in crescita e conti oltre le attese: approvati i risultati del 2024

Il Consiglio di Amministrazione di MFE-MEDIAFOREUROPE ha approvato il bilancio consolidato 2024, confermando i dati prel...