CATEGORIE

Scandalo scorta a Orbetello, per criticare Fini i giornalisti del Corriere devono emigrare

di Giulio Bucchi domenica 26 agosto 2012
Gianfranco Fini

Gianfranco Fini

2' di lettura

Fini e lo scandalo della scorta a Orbetello: un caso spinoso, che il Corriere della Sera ha preferito prendere con le molle, non evidenziare, quasi lasciar passare in cavalleria. O addirittura smontare senza troppi argomenti, come ha fatto Pierluigi Battista nella sua rubrica pubblicata mercoledì. "L'inchiesta più scombiccherata e ridicola della storia dei quotidiani italiani", ha definito addirittura Pigi la serie di articoli che Libero ha dedicato alle 9 stanze d'albergo affittate per due mesi a Orbetello alla scorta del presidente delal Camera, al modico prezzo di 80mila euro al mese. Stanze affittate anche se gli agenti ci avrebbero soggiornato sì e no 10 giorni. Così, per precauzione. Un discreto spreco, insomma. Il direttore di Libero Maurizio Belpietro su Twitter ha fatto notare il fatto a Battista e ne è nato un battibecco stizzito, con l'editorialista di via Solferino al limite degli insulti e in fuga precipitosa. E il vicedirettore Massimo De' Manzoni, nel suo videoeditoriale su LiberoTv, si è chiesto: "Perché Battista deve fare il cameriere di Fini?". A noi, però, sfogliando i giornali di giovedì, è venuto un dubbio. Non è che Battista sia rimasto il solo a difendere a spada tratta Fini, persino tra i suoi colleghi? Perché se lui vuol smontare lo scandalo, denigrando Libero, e il Corsera preferisce andare leggero, c'è chi tra le firme del prestigioso quotidiano si espone un po' di più. La scorsa settimana su Twitter Antonio Polito aveva sottolineato "lo scoop di Libero", senza troppi giri di parole. E oggi Aldo Grasso, nella sua rubrica sul settimanale Oggi (Rcs, stesso editore del Corriere), si domanda: "Presidente Fini, perché ogni estate ce n'è una?". Il critico televisivo cita l'inchiesta di Libero, riporta i numeri degli sprechi (80mila euro al mese, 220mila euro per cinque anni di spese allegre) e soprattutto ricorda come nel 2010 fosse la volta della casa di Montecarlo, nel 2011 della pesca proibita di bivalvi e stelle marine nelle acque di Giannutri (dove nel 2008 Gianfranco aveva fatto immersioni vietate dalla legge) e oggi, appunto, Orbetello. "Per il bene della Repubblica - conclude caustico Grasso - finché Fini sarà presidente della Camera, converrebbe abolire l'estate". Polito su Twitter, Grasso su Oggi: in fondo, i giornalisti del Corriere scrivono di Fini e lo criticano pure. Il problema è che forse non possono farlo sul Corriere.

Da Gomez Gianfranco Fini, la Groenlandia? Anche il dem Truman chiese di comprarla

Critiche Ne vedremo delle belle, Aldo Grasso stronca il nuovo show di Conti: "Scontato e banale"

Intervistati da Sechi Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

tag

Gianfranco Fini, la Groenlandia? Anche il dem Truman chiese di comprarla

Alberto Busacca

Ne vedremo delle belle, Aldo Grasso stronca il nuovo show di Conti: "Scontato e banale"

Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Orbetello in lockdown, l'invasione di moscerini terrorizza i residenti: cosa sta succedendo

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...