CATEGORIE

Berlusconi stringe i tempie registra "GrandeItalia"

di Matteo Legnani domenica 26 agosto 2012

2' di lettura

di Salvatore Dama Nel dubbio - elezioni anticipate  o no - Silvio Berlusconi si prepara affinché gli eventi non lo prendano in contropiede. Lo scorso 18 luglio il Cavaliere ha registrato il nome del nuovo partito: “GrandeItalia”. Una sola parola, per evitare il problema dell’acronimo sofferto dal Popolo della libertà. Che viene il più delle volte ribattezzato “Pdl”, quando non “la Pdl”. Il nuovo marchio, informa Il Velino, è stato depositato all’Ufficio europeo dei brevetti ed è sotto esame dell’autorità competente con il numero di assegnazione 011104742. Per stare sicuro che nessuno gli freghi l’idea, l’ex presidente del Consiglio ha registrato lo stesso brand, ma diviso, staccato in due parole “Grande Italia”.  Ciò non significa, spiegano ambienti berlusconiani,  che l’uomo abbia preso la sua decisione definitiva. Valuta anche altre opzioni. Tutte contenenti la parola “Italia”, tutte che rispondono allo stesso obiettivo: rispolverare l’intuizione originale, quella con cui Silvio ha esordito in politica: “Forza Italia”. Ritornare al passato non si può per le resistenze degli ex An che sono rimasti in condominio con gli ex forzisti dopo la scissione finiana. Sicché Berlusconi valuta succedanei.  Il marchio “GrandeItalia” è stato depositato in forma verbale, non c’è ancora un logo abbinato e i  creativi del Cavaliere sono a lavoro per trovare una versione grafica che lo soddisfi. Insomma Silvio ha ancora bisogno di tempo per lanciare la sua nuova creatura, tre mesi non gli bastano. Per cui l’ipotesi di un voto anticipato a novembre lo trova dubbioso. A luglio aveva rallentato la trattativa con il Partito democratico sulla legge elettorale. E lo aveva fatto consapevole che l’accordo ad agosto sulle nuove regole di voto (anche in presenza di un  modello gradito e conveniente al Pdl) avrebbe accelerato le urne e, di conseguenza, l’intesa tra Bersani e Casini.  Da allora Silvio non ha cambiato idea. Queste settimane di vacanza sono servite anche a riflettere. Per ponderare. E, agli occhi di Berlusconi, la corsa al voto autunnale presenta più aspetti negativi che positivi, anche se il suo partito è dato in risalita nei sondaggi. Il Cavaliere attende con interesse le urne siciliane, fissate per il 28 ottobre. Dovesse fallire l’esperimento bianco-rosso, cioè l’asse tra Udc e Pd, «Casini, che è un opportunista, potrebbe tornare a dialogare con noi». Nel Pdl ci credono ancora a un ritorno dei centristi sui propri passi. Possibilista è il capo della delegazione azzurra nel Ppe Mario Mauro che dice no al voto anticipato annunciando  incontri con Casini e Montezemolo per cercare di rilanciare l’unità dei moderati.  Ma la geometria dei futuri schieramenti dependerà essenzialmente dalla nuova legge elettorale. Se passa un modello che prevede il premio di governabilità al primo partito (e non più alla coalizione) allora le alleanze saranno inutili. Ognuno per sé alle urne. Ci si conta e dopo ci si accorda in Parlamento. Come ai tempi della  prima Repubblica.  

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

ecco la sinistra Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Marco Predolin confessa: "Incontrai Berlusconi, ero ubriaco e sporco di cozze"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...