CATEGORIE

Contro indignados e anarchiciBatman torna ed è di destra

"Il Cavaliere oscuro - il ritorno" è l'epilogo della trilogia sull'uomo pipistrello firmata da Christopher Nolan
di Leonardo Diana domenica 26 agosto 2012

2' di lettura

  Batman arriva in Italia. In attesa dell'uscita ufficiale del 29 agosto, il film evento dell'estate 2012 sarà proiettato in anteprima. Il Cavaliere oscuro - il ritorno rappresenta l'epilogo della trilogia su Batman firmata da Christopher Nolan. Una pellicola funestata dalla strage compiuta in un cinema di Denver dal killer James Holmes. Nonostante tutto, ci troviamo di fronte ad uno dei film più attesi dell'anno. Tra i tanti episodi numero 3 delle varie saghe cinematografiche, questo è, senza dubbio, uno dei più riusciti; pur con qualche ma. A cominciare dall'eccesso della durata (2 ore e 45 minuti) per arrivare a qualche buco di sceneggiatura. Per quanto riguarda Batman, protagonista assoluto del film, in questo terzo ed ultimo capitolo della storia firmata Nolan, si riscopre "di destra" e difende l'amata Gotham City dal "rivoluzionario" Bane. Sono trascorsi otto anni da quando Batman, interpretato dal miglior Christian Bale della trilogia, si è autoesiliato. A Gotham City, sempre più simile a New York - dai grattacieli alle panoramiche dei suoi palazzi ricorda moltissimo la città che non dorme mai - regna la pace ma una nuova minaccia è pronta a seminare il panico. Si chiama Bane, interpretato da un fantastico Tom Hardy, ed è un terrosista psicopatico e rivoluzionario che occupa Wall Street proprio come gli indignados per sovvertire l'ordine economico esistente, anche se Nolan ha immediatamente negato ogni riferimento al movimento "Occupy Wall Street". Se da una parte abbiamo il nemico rivoluzionario, dall'altra c'è un Batman liberale, conservatore e custode dell'ordine, quasi di eroe di destra. Nessuno occuperà la città libera finché qualcuno sarà disposto a sacrificarsi per essa. Al suo fianco, Batman dovrà fare i conti con una Catwoman più sensuale e astuta che mai, interpretata da una convincente Anne Hathaway.   

Su "Rai 4" "Le Mans 66-La grande sfida": Manglod, un regista maltrattato dalla critica ma che fa bene tutto

Su "Sky Cinema 2" "Oppenheimer", Christopher Nolan dà una grande prova di narratore

Sotto al Duomo Milano? Non è Gotham City, ma ci vorrebbe Batman: è allarme-criminalità

tag

"Le Mans 66-La grande sfida": Manglod, un regista maltrattato dalla critica ma che fa bene tutto

"Oppenheimer", Christopher Nolan dà una grande prova di narratore

Milano? Non è Gotham City, ma ci vorrebbe Batman: è allarme-criminalità

Gianluigi Paragone

Le Mans '66, la grande sfida: non per Damon e Bale, ma per quella corsa sotto la pioggia

Giorgio Carbon

Il Papa e Franco Zeffirelli

Ciò che non avremmo voluto vedere è la salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro per l&...
Annamaria Piacentini

Les Jardins de Villa Maroc a Essaouira

Dalla strada polverosa che si allunga pigramente verso l’interno, a una trentina di minuti dalla brezza oceanica d...

Firenze: Associazione Ncc chiede incontro urgente dopo dichiarazioni sindaca su noleggio con conducente

L’Associazione Ncc Italia, rappresentanza nata per tutelare gli interessi degli operatori del noleggio con conduce...

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei