CATEGORIE

Tutti contro Obama. Pure Newsweek: "Vai a casa"

Lo storico settimanale Liberal volta le spalle a Barack e vota Romney: "Non ha mantenuto nessuna delle promesse fatte nel 2008"
di Giulio Bucchi domenica 26 agosto 2012

2' di lettura

A 78 giorni dalle elezioni presidenziali, il settimanale Newsweek (di tendenza liberal quando era parte del gruppo Washington Post) nel numero in edicola oggi boccia senza appello Barack Obama accusandolo di non aver mantenuto le promesse fatte nel 2008 ed esorta esplicitamente gli americani a votare per Mitt Romney. Sulla copertina il titolo è esplicito, "Ritirati, Barack. Perché abbiamo bisogno di un nuovo presidente", e sullo sfondo una fonto del presidente con la giaccia poggiata sulla spalla. L'articolo è affidato alla penna estremante critica dello scozzese Niall Ferguson, storico dell’economia ad Harward, che ricorda - nello stesso articolo - non solo di essere stato un consigliere nel 2008 del repubblicano John McCain, ma di "ammirare" l’attuale candidato alla vicepresidenza, Paul Ryan, e di considerare Romney non "il candidato ideale", ma comunque il migliore a disposizione dei repubblicani e dell’America. Ferguson ritiene che Obama non abbia "mantenuto nessuna delle grandi promesse che fece 4 anni fa". "Nel suo discorso di insediamento (il 20 gennaio 2009) - ricorda Ferguson - Obama promise non solo di creare nuovi posti di lavoro ma di gettare le fondamenta per una nuova crescita". Ma le cose non sono andate così: "La disoccupazione nel 2012 sarebbe dovuta essere (secondo i piani del presidente) al 6% ma è stata in media dell’8,2%", sottolinea lo studioso, aggiungendo che anche la crescita, prevista nella 'finanziarià Usa del 2010, "la prima presentata da Obama, era stimata al 3,2%, del 4% nel 2011 e del 4,6% nel 2012. In realtà le vere percentuali sono state il 2,4% nel 2010 e l’1,8% nel 2011 e per l'anno in corso pochi si attendono che si vada oltre il 2,3%".   Il tutto, prosegue l’impietosa analisi, con l’esplosione del debito: "Sempre nel 2010 si prevedeva che fosse al 67% per poi scendere al 66% nel 2011, mentre in realtà per l’Ufficio del Bilancio del Congresso (una sorte di Corte dei Conti Usa) toccherà il 70% del Pil".  

Palla di vetro Italo Bocchino, la profezia: "Meloni da Trump? Come andrà a finire"

L'editoriale Meloni da Trump, tutti i segreti della Casa Bianca

Guerra totale La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

tag

Italo Bocchino, la profezia: "Meloni da Trump? Come andrà a finire"

Roberto Tortora

Meloni da Trump, tutti i segreti della Casa Bianca

Mario Sechi

La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

Ue, l'ordine: "Negli Stati Uniti solo telefoni usa e getta"

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli