CATEGORIE

Con la legge sulla diffamazionevogliono far chiudere i giornali

L'idea di tutti i gruppi politici: obbligo di rettifica in prima pagina per sette giorni consecutivi
di Matteo Legnani domenica 21 ottobre 2012

1' di lettura

  Immaginatevi l’estate 2010 con la nuova legge sulla diffamazione già approvata. Un giorno di luglio esce in prima pagina il titolo: “Fini ha venduto sottocosto al cognato la casa di An a Montecarlo”. La mattina successiva il presidente della Camera fa un salto sulla sua poltrona. Sulle prime si preoccupa. Poi uno dei collaboratori gli ricorda che c’è quella meravigliosa nuova legge. Così fa scrivere la sua rettifica, e decide pure il titolo: “Fini non ha mai venduto quella casa. Grazie a lui per An è l’età dell’oro”. Il quotidiano che la riceve non solo la deve pubblicare subito, ma deve mettere quel titolo e quell’articolo in prima pagina, in apertura. Non basta: lo deve fare sette giorni di seguito, sempre in apertura. Dopo sette giorni di prime pagine identiche e menzognere, naturalmente non ci sarà più un solo lettore a comprare quel giornale. In un amen si è trovato il modo di chiuderlo, più rapidamente di quanto non avveniva nei regimi totalitari. Tutti gli altri giornali capiscono al volo l’antifona. Dalla settimana successiva mettono in prima pagina solo titoli come “Domani forse il tempo è bello”. L’idea della rettifica da pubblicare così in prima pagina è di tutti i gruppi politici. Leggi l'articolo integrale di Fosca Bincher su Libero in edicola oggi 20 ottobre  

Nel mirino Fiorello indagato per diffamazione: "Un rave! Escort e coca!"

Verso il rientro Jannik Sinner, tam-tam da Montecarlo: "Con chi si allena"

Caccia alla volpe Jannik Sinner perseguitato dal meteo: cosa sta succedendo

tag

Fiorello indagato per diffamazione: "Un rave! Escort e coca!"

Jannik Sinner, tam-tam da Montecarlo: "Con chi si allena"

Lorenzo Pastuglia

Jannik Sinner perseguitato dal meteo: cosa sta succedendo

Lorenzo Musetti, il dramma prima della finale con Alcaraz: "Quando mi sono svegliato..."

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...