CATEGORIE

La politica non riesce nemmeno a cacciare quel buzzurro di Barbato

La "marea" è sospinta anche da personaggi minori che hanno il volto sghignazzante di un becchino. E che ci seppelliranno...
di Eliana Giusto domenica 21 ottobre 2012

1' di lettura

di Filippo Facci Sì sì, bravi, continuate pure a occuparvi solo di cose alte, continuate a tacciare di «sfascista» chi vorrebbe rottamare dei partiti che si sono già rottamati da soli, continuate tranquillamente a non capire che la marea è sospinta anche da personaggi minori ma simbolici che hanno il volto sghignazzante del vostro becchino: come Francesco Barbato, onorevole dell’Idv che questo Parlamento non sa impedire che semplicemente esista. La Camera tollera un pulcinella che il suo stesso partito vorrebbe cacciare per indegnità e che è sempre in mezzo a risse, insulti sanguinosi a uomini e donne, buffonate d’ogni tipo, uno che è andato in giro per il Parlamento con una telecamera nascosta, che ha urlato «avete rotto i coglioni» alla maggioranza durante un intervento ufficiale e che ha rivolto il dito medio all’opposizione. È lo stesso pericoloso allocco che l’altro giorno, sempre in un intervento ufficiale alla Camera, ha detto che «i vari Formigoni e Scopelliti io li rifarei ritornare in un campo di concentramento». Cazzate, vero? Cose basse e piccole, come i singoli mattoni che stanno cedendo, uno ad uno, attorno alla vostra cupola protesa verso l’altissimo. Non occupatevene, dunque. Occupatevi della Santanché: è lei il problema. Continuate pure a congetturare su su come respingere la marea del grillismo: anche se non sapete neanche nettarvi le scarpe dalle pozzanghere dell’antipolitica. Ma non ci sono i barbari alle porte: ci sono i Barbato in casa.

Il giudice antimafia Borsellino, drammatica accusa della famiglia: "I mandanti tra i suoi colleghi"

Gli scenari Messina Denaro? Era uno dei tanti: la mafia dei grandi boss non esiste più

Polemica ad alta quota Messner degradato dal Guinness, Facci: perché è una fesseria colossale

tag

Borsellino, drammatica accusa della famiglia: "I mandanti tra i suoi colleghi"

Messina Denaro? Era uno dei tanti: la mafia dei grandi boss non esiste più

Messner degradato dal Guinness, Facci: perché è una fesseria colossale

Generale Mori, la rivelazione: così i boss mafiosi sono sbarcati in Borsa

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli