CATEGORIE

Infortuni: in Sicilia decreto assessorato, disposte nuove misure di prevenzione

domenica 21 ottobre 2012

1' di lettura

Palermo, 17 ott. - (Adnkronos) - L'assessorato regionale della Salute della Sicilia ha emanato un nuovo decreto che punta a garantire sempre maggiore sicurezza nei luoghi di lavoro. Le nuove norme riguardano le misure di prevenzione e protezione dai rischi di caduta dall'alto, che nel settore dell'edilizia e dell'industria e' ancora la causa piu' frequente tra gli infortuni mortali. In Sicilia (dati Inail 2011) si sono registrati 21 casi mortali nel settore costruzioni (quattro in meno del 2010) e circa il 60% e' avvenuto per caduta dall'alto come confermano i dati d'attivita' relativi al Piano regionale straordinario di prevenzione in edilizia, varato dall'assessorato regionale della Salute. Cio' dipende, oltre che da inadeguate procedure di sicurezza e comportamentali, anche dalla mancata progettazione di adeguate misure di sicurezza nei lavori sulle coperture. Il decreto, che fissa rigorose norme di prevenzione e protezione da predisporre negli edifici per l'esecuzione dei lavori di manutenzione sulle coperture in condizioni di sicurezza, e' l'ideale prosecuzione del "Piano regionale straordinario per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro", grazie al quale e' diminuito del 40% in Sicilia, in appena due anni, il numero degli infortuni mortali sul lavoro: si e' passati infatti dagli 87 casi del 2009 ai 56 del 2011. Le norme dovranno essere applicate a tutti gli interventi di nuove costruzioni e ristrutturazioni di coperture. In particolare, la norma prevede la redazione dell'Elaborato tecnico delle coperture, senza il quale non verranno rilasciate concessioni o autorizzazioni a costruire.

tag

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...

Esperti criticano l’OMS al 20° anniversario della Convenzione per il Controllo del Tabacco

Mentre l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) celebra il 20° anniversario della sua Convenzione Qua...

Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC-CRA. Nel 2024 il patrimonio ha superato i 3 miliardi di euro

Si è svolta a Roma l’Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC...

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...