CATEGORIE

Un anno da sindaco di Milano: 150 milioni di nuove tasse

Rivoluzione arancione? No, un disastro: Area C, Expo, clientelismo. E infine la tragicommedia degli edifici sfitti con Macao. Giuliano bocciato su tutta la linea
di Giulio Bucchi domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

MIlano e l'Area C, Milano e gli imbarazzi sull'Expo, Milano e i concerti estivi all'Arena civica in forse, Milano e le liste di attesa infinite per gli asili pubblici. Basterebbe questo a demolire il primo anno a Palazzo Marino di Giuliano Pisapia, il primo cittadino "della liberazione", della "rivoluzione arancione" e via slogan girotondini a go-go. Eppure c'è dell'altro, e di peggio: l'infornata di assunzioni di amici, la presenza di ex terroristi nello staff, la disastrosa gestione degli edifici sfitti (buon ultima, la tragicomica vicenda di Macao che ha lasciato la Torre Galfa e si è presa un pezzo di via Brera), l'aumento dei biglietti dei mezzi pubblici e un salasso complessivo di 150 milioni di nuove imposte.    Lo speciale su un anno di Pisapia a Milano su LiberoMilano in edicola oggi, domenica 20 maggio

Gitarella 25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

lotta armata 25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

fuori dalla realtà 25 aprile, i dem gridano al fascismo ma le persone normali si godono il lungo ponte

tag

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

25 aprile, i dem gridano al fascismo ma le persone normali si godono il lungo ponte

Daniele Capezzone

25 aprile, il manifesto-choc contro Giorgia Meloni: "Il fascismo è in ogni nazione"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...