Genova, 17 mag. (Adnkronos) - E' iniziata poco prima delle 17, a Genova, in piazza Vernazza, con la deposizione di una corona di fiori davanti alla statua di Guido Rossa, il sindacalista genovese ucciso dalle Br 36 anni fa, la manifestazione contro il terrorismo, a dieci giorni di distanza dal ferimento di Roberto Adinolfi, ad di Ansaldo Nucleare. I sindacati hanno quindi formato un corteo, aperto dallo striscione "No al terrorismo", che e' confluito in piazza De Ferrari. Qui circa 1.500 persone hanno ascoltato gli oratori: il vicepresidente della Camera, Rosy Bindi, il sindaco Marta Vincenzi, Luigi Morgillo, vicepresidente del consiglio regionale della Liguria, delegati di Ansaldo Energia e Fincantieri, il presidente di Confindustria Genova Giovanni Calvini, Massimo Coco, di Aiviter, Associazione Italiana Vittime del Terrorismo. Molti gli esponenti del mondo politico, sindacale e imprenditoriale e delle istituzioni presenti, tra cui, il prefetto Francesco Antonio Musolino, i vertici delle forze dell'ordine, il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, il vicepresidente della provincia Alessandro Repetto, il presidente di Banca Carige, Giovanni Berneschi, il prsidente di Confindusria Liguria, Sandro Cepollina, l'ex segretario dell Cgil ed europarlamentare del Pd, Sergio Cofferati. La manifestazione e' terminata intorno alle 18.30