CATEGORIE

Terrorismo, più scorte e militari Ecco il piano del governo

Sono 14mila gli obiettivi a rischio e 550 le persone da tutelare
di Eliana Giusto domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

Quattordici mila obiettivi a rischio da vigilare, 18mila poliziotti e miliari impiegati, 550 persone sotto scorta per un totlae di 2000 operatori della sicurezza impegnati. Sono le cifre contenute nel documento contro il terrorismo del Comitato nazionale dell’ordine e della sicurezza pubblica presieduto dal ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri, messo a punto dopo l’attentato a Roberto Adinolfi e gli attacchi ad Equitalia.  Allarme alto - “Sulla base di un’approfondita analisi della situazione e delle valutazioni compiute”, ha spiegato la Cancellieri, si è confermata “l’esigenza di mantenere alto il livello di attenzione e di vigilanza, rafforzando i dispositivi di sicurezza nei confronti di obiettivi sensibili e di persone esposte a specifico rischio”. Militari - Per questo, e in base “alle relazioni delle prefetture” è stato “rimodulato il piano di impiego dei militari". Fermo restando il contingente di 4.250 unità delle forze armate, "saranno utilizzati maggiori unità di militari necessarie a soddisfare le esigenze segnalate dalle autorità provinciali di pubblica sicurezza" ma allo stesso tempo, assicura il ministro, sarà garantita "l'attività di perlustrazione e pattugliamento congiunto alle forze di polizia". Intelligence - Contemporaneamente si lavorerà sul fronte della prevenzione. Attraverso  più approfondite azioni di intelligence e attività investigative il Viminale cercherà di "neutralizzare i rischi di eventuali atti eversivi che possano alimentare momenti di tensione".  

Migranti Piantedosi zittisce la sinistra sull'Albania: "Nessuna diseconomia"

Carta canta Immigrazione e crimine, il legame spiegato da questi numeri

Il Re di Riace Mimmo Lucano condannato a 18 mesi per falso. Ma il voto dei suoi lo fa restare sindaco

tag

Piantedosi zittisce la sinistra sull'Albania: "Nessuna diseconomia"

Immigrazione e crimine, il legame spiegato da questi numeri

Daniele Capezzone

Mimmo Lucano condannato a 18 mesi per falso. Ma il voto dei suoi lo fa restare sindaco

Immigrazione, la stretta di FdI: "Finita l'era del malaffare, non sfuggiranno più"

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al...

RTL 102.5 seguirà in diretta da piazza San Pietro i funerali di Papa Francesco

Sabato mattina, a partire dalle 10, i giornalisti e gli inviati della prima radio d’Italia racconteranno il funera...

Il Papa e Franco Zeffirelli

Ciò che non avremmo voluto vedere è la salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro per l&...
Annamaria Piacentini