CATEGORIE

Repubblica rilancia la lista "Forza Roberto": l'ultima spiaggia dei progressisti

Secondo Scalfari, Bersani da solo non basta. Lo scrittore è già quotato al 10%, e Veltroni è favorevole
di Andrea Tempestini domenica 20 maggio 2012

Su Repubblica, Scalfari caldeggia il suo nome come Papa nero della sinistra

1' di lettura

Eugenio Scalfari, anima e fondatore di Repubblica, nella consueta distesa di piombo domenicale, si è dedicato a tratteggiare l'identikit del futuro leader della sinistra. Scalfari scriveva che se si votasse con il Porcellum - un'ipotesi che lui stesso reputa decisamente probabile -, "sarebbe molto opportuna la formazione di una lista civica apparentata con il Pd e rappresentativa del principio di legalità". Secondo Scalfari di questa lista civica "c'è molto bisogno". La formazione auspicata da mister Repubblica "interpella la società civile prima ancora dei partiti politici". E ancora, Eugenio, parlava di "etica pubblica da rispettare" e "di lotta alle mafie e alle oligarichie corporative", oltre che di "legalità fiscale e costituzionale". Una serie di elementi che nell'immaginario della sinistra fa balzare in mente, subito e senza indugi, il nuovo guru progressista, lo scrittore Roberto Saviano. E putacaso, il giorno dopo l'editoriale di Scalfari, su La7 debuttava proprio Roberto Saviano con Quello che (non) ho, il nuovo programma in cui affianca il conduttore più amato dai salotti radical-chic, Fabio Fazio. Un caso? No: Repubblica (ri)lancia la sua lista Saviano. Non è infatti la prima volta che il quotidiano caldeggia il nome di Roberto Saviano come Papa Nero della sinistra.

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Che imbarazzo Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

L'analisi Sinistra antiamericana da anni dietro la scusa del pacifismo

tag

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

Daniele Capezzone

Sinistra antiamericana da anni dietro la scusa del pacifismo

Fausto Carioti

Rai, quei soloni della sinistra che attaccano FdI

Annalisa Terranova

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini