Famiglia: rapporto Osservatorio, in crescita coppie senza figli e anziani soli

domenica 20 maggio 2012
Famiglia: rapporto Osservatorio, in crescita coppie senza figli e anziani soli
1' di lettura

Roma, 15 mag. - (Adnkronos) - Sempre piu' famiglie ma sempre piu' piccole, cresce il numero degli anziani soli e diminuisce quello delle coppie con figli, anche se restano diversita' a livello regionale. E' questa la sintesi del rapporto biennale su 'La famiglia in Italia' curato dall'Osservatorio nazionale sulla famiglia e presentato nella sala polifunzionale della presidenza del Consiglio alla presenza del ministro per l'Integrazione Andrea Riccardi in occasione della giornata internazionale della famiglia. Il rapporto traccia le linee di tendenza e prefigura gli scenari in Italia nel prossimo ventennio. Rispetto al 2010, nel 2030 la popolazione residente dovrebbe passare da 59,9 mln a 61,8. Parallelamente, il numero delle famiglie dovrebbe crescere da 23,4 mln a 25,6 ma il numero dei componenti familiari dovrebbe scendere in media da 2,6 a 2,4 individui, con un picco negativo in Liguria, Basilicata e Molise mentre al polo opposto della classifica si troveranno Marche, Trentino e Veneto. Sempre tra il 2010 e il 2030, le persone che vivono sole e' previsto che aumentino dell'1,68% e un incremento dell'1,18% dovrebbe riguardare le coppie senza figli mentre quelle con prole dovrebbero diminuire dello 0,98%. Quanto agli ultra 65enni che vivono soli, che al censimento del 1971 risultavano essere il 9% fra il maschi e il 22% fra le femmine dovrebbero salire nel 2030 al 16% degli uomini e al 37% delle donne, con percentuali piu' alte rispetto alla media in Liguria e in Sardegna e piu' basse in Campania e in Lombardia. (segue)