Libri: pensiero e poesia, Pierfranco Bruni firma 'Leopardi o il delirio'

domenica 20 maggio 2012
Libri: pensiero e poesia, Pierfranco Bruni firma 'Leopardi o il delirio'
2' di lettura

Roma, 14 mag. (Adnkronos) - 'Leopardi o il delirio. Il decadentismo annunciato'. E' il titolo del nuovo saggio letterario-filosofico di Pierfranco Bruni che vedra' la luce nelle prossime settimane. Verra' presentato a Roma, in una conferenza stampa, il prossimo 19 maggio. Un saggio che ha una sua precisa metodologia il cui punto di riferimento ruota intorno al pensiero di Friedrich Nietzsche, di Mircea Eliade, di Maria Zambrano e le direttrici etnoletterarie si intrecciano tra le poetiche di Carlo Michelstaedtr, Lou Andreas-Salome', James Hillman e Cesare Pavese. Pierfranco Bruni con questo lavoro continua con i suoi originali scavi nelle culture del Mediterraneo che sviluppa come responsabile del Progetto su "Letteratura e Mediterraneo" del Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali. Dopo i numerosi saggi che hanno posto al centro i linguaggi sommersi e il plurilinguismo delle antropologie letterarie del Novecento italiano e dopo il successo dello studio su Giovanni Pascoli (scritto con la studiosa Marilena Cavallo: 'Nel mare di Calipso. La dissolvenza omerica e l'alchimia mediterranea in Giovanni Pascoli') Bruni, recupera il Leopardi profeta di un decadentismo in cui il magico incontra la sacralita' della morte. L'autore ribalta il concetto di 'materialismo' leopardiano e lo propone come interprete di una antropologia dell'umanesimo in cui il concetto di 'delirio' preannuncia l'esasperante ricerca linguistica ermetica e la disperante onirica perdita degli amori pavesiani. Tutto questo lo fa filtrando il suo pensare e il suo pensiero nella modernita' degli autori citati. La poesia come illuminante alchimia e mai come vissuto di una esperienza o di una ragionata ricerca.