CATEGORIE

Torna in tv e Ferrara smonta il mito: "Di un grigiore penoso, non sa fare nulla"

Il ritrattone dell'Elefantino: "Macchinetta sputasentenze, non dice nulla di interessante"
di Andrea Tempestini domenica 20 maggio 2012

L'Elefantino sull'autore di Gomorra: "Una macchinetta sputasentenze"

2' di lettura

Roberto Saviano, il nuovo guru della sinistra, ritorna in televisione stasera - lunedì 14 maggio - al fianco di Fabio Fazio su La7. E a smontare il mito dell'autore di Gomorra ci pensa Giuliano Ferrara su Il Foglio del lunedì. "Saviano al posto di Bocca - esordisce l'Elefantino -. Uno che non ha mai detto nulla di interessante, che non ha un'idea in croce, che scrive male e banale, che parla come una macchinetta sputasentenze, che brancola nel buio di un generico civismo, che è stato assemblato come una zuppa di pesce retorico a partire da un romanzo di successo, si prende la rubrica di un tipo tosto che di cose da dire ne aveva fin troppe". "Non sa fare niente e va su tutto" - Il riferimento è al nuovo format che condurrà al fianco di Fazio: Quello che (non) ho. Ma il ritrattone dedicato a Ferrara da Saviano ("una specie di Lapo in cerca di marketing sulle orme di Zuccotti Park") non è finito: "Saviano in ogni appello - prosegue l'Elefantino -, dalla lotta al traffico di cocaina ai diritti dei gay a chissà cosìaltro ancora". "Saviano - prosegue l'editoriale - non sa fare niente e va su tutto, è di un grigiore penoso, e i madonnari che lo portano in processione dalla mattina alla sera gli hanno fatto un danno umano, civile, culturale e professionale quasi besitale". Secondo Ferrara, l'eroe dell'antimafia "già non è dotato, ma poi mettergli in mano una specie di scettro da maghetto della popolarità e della significatività di sinistra o de sinistra, insignirlo di una strana laurea da rive gauche all'italiana, il caffè intellettuale dei mentecatti, chiedergli di pronunciarsi su tutto e su tutti come l'oracolo, di fungere da uomo-simbolo, lui che del simbolico ha appena la socrta, queesto è veramente troppo". "Basta con Saviano" - "I Moccia e i Fabio Volo - prosegue nell'editoriale - hanno scritto anche loro libri di successo. E' un guaio che ti può capitare, una brutta malattia come il premio Nobel e altre scemenze. Un giorno o l'altro qualcuno te la commina, se sei veramente sfortunato, e c'è chi sbava nell'attesa". Quindi la conclusione di Ferrara: "Ma via. Qualcuno deve pur dirlo. Facciamo un comitato, qualcosa di sapido e cattivo, qualcosa di rivoltoso e di ribaldo. Basta con Saviano".

Scontro Ferrara, schianto tra un'auto e un bus di studenti: una vittima

Un'Odissea Faenza, la vera madre è sui social: come la ritrovano dopo 20 anni

San Silvestro L'emozione per l'incendio del Castello Estense a Ferrara, 25 anni di tradizione

tag

Ferrara, schianto tra un'auto e un bus di studenti: una vittima

Faenza, la vera madre è sui social: come la ritrovano dopo 20 anni

Luca Puccini

L'emozione per l'incendio del Castello Estense a Ferrara, 25 anni di tradizione

Sergio Malin, 17 mesi di agonia per una cassetta di frutta: la morte più assurda

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...