CATEGORIE

La "Piazza Istruita" di Formigli

Bel giornalismo davvero, quello che abbiamo visto su La7
di Andrea Tempestini sabato 1 settembre 2012

1' di lettura

Bel giornalismo davvero. «Piazza Pulita» (La7) ci ha spacciato una realtà tarantina falsa e organizzata. Tocca premettere che quest’estate sono passato da Taranto quattro volte (per fatti miei) e che per la trasmissione «In Onda» abbiamo spedito inviati e fatto dirette: e garantisco che no, in città non regna assolutamente la cagnara che abbiamo visto giovedì sera. C’è consapevolezza e partecipazione, ma nessuna «rivolta» o altre sceneggiate. Giovedì sera invece è andata così: con giorni di anticipo hanno indetto un corteo-manifestazione (con tanto di manifestini col marchio di «Piazza Pulita») e l’hanno fatto coincidere con la diretta finale: non viceversa. Hanno artefatto e fomentato - praticamente creato - la realtà poi rappresentata. Hanno mandato, al quartiere Tamburi di Taranto, un’inviata-urlatrice che è cresciuta al quartiere Tamburi di Taranto, laddove vive la sua famiglia che a vario titolo è coinvolta e appassionata dall’affare Ilva. Una cronista equilibrata, cioè, come poteva esserlo colei che aveva invitato i tarantini, via Facebook, ad abbassare le saracinesche dei negozi «per la memoria dei nostri morti» e rivolgendosi «alle mamme e mogli che devono seppellire i mariti e i figli che muoiono nella grande industria». La militanza non è reato, ma potevano avvertirci: invece ci hanno detto, con pretesa di imparzialità, che Taranto era quella: praticamente Nagasaki dopo la bomba. Bel giornalismo davvero. di Filippo Facci

Si dimenticano le lezioni del Pci Se la sinistra non sa più come si va in piazza

I dati del Viminale Pietro Senaldi: in un anno 266 poliziotti feriti in piazza

Centri sociali da chiudere Bologna, quei rigurgiti del '68 violenti e intollerabili

tag

Se la sinistra non sa più come si va in piazza

Corrado Ocone

Pietro Senaldi: in un anno 266 poliziotti feriti in piazza

Pietro Senaldi

Bologna, quei rigurgiti del '68 violenti e intollerabili

Corrado Ocone

Corrado Ocone: quei rigurgiti del '68 violenti e intollerabili

Corrado Ocone

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...