CATEGORIE

L'ultima contro il caro benzina: il motorino che va a cacca

Alimentato da biomasse di origine animale, ha un'autonomia di 290 chilometri ed è prodotto da un'industria che realizza gabinetti
di Andrea Facchin sabato 1 settembre 2012

1' di lettura

L'ultima trovata in campo ecologico e di risparmio energetico è un'invenzione della Toto, industria giapponese che produce gabinetti. L'azienda ha infatti inventato un motociclo che si alimenta con biomasse di orgine animale. In poche parole: cacca. La rivoluzionaria moto si chiama "Toilet Bike Neo", ha tre ruote con un motore di 250 cc, un'autonomia di 290 chilometri e, dettaglio ironico (e fondamentale dato il materiale di cui si rifornisce) un gabinetto al posto del sedile, che dovrebbe simboleggiare gli sforzi in chiave ambientale della Toto. L'azienda ha voluto puntualizzare che la Toilet Bike non funziona assolutamente con feci umane, ma solo di origine animale. Kevin Fujita, portavoce dell'industria, ha affermato. "Speriamo di fare crescere la consapevolezza tra i clienti della nostra campagna green attraverso lo sviluppo di prodotti amici dell'ambiente come le docce e i wc che consentono di risparmiare acqua". La moto, al momento, rimarrà solo un prototipo, dato che non è ancora prevista l'uscita commerciale. Molto probabilmente, i "luminari" della Toto stanno ancora cercando di trovare una soluzione alla puzza che esce dal gas di scarico del veicolo.

Incidente Brescia, auto travolge cinque moto: dramma sul Lago

Centauri Milano, stop alle moto Euro 0,1 e 2: dove e quando scatta il divieto

Un caso meneghino Milano, il Pd fa la guerra ai motociclisti: ecco chi non potrà più circolare

tag

Brescia, auto travolge cinque moto: dramma sul Lago

Milano, stop alle moto Euro 0,1 e 2: dove e quando scatta il divieto

Giorgio Valleris

Milano, il Pd fa la guerra ai motociclisti: ecco chi non potrà più circolare

Massimo Sanvito

Ecobonus 2024, al via gli incentivi per auto e moto: come ottenere gli sconti

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini