Per la prima volta, il guardaroba di Margaret Thatcher verrà messo in vendita ad un'asta pubblica. Da quello giallo canarino a quello dorato lamé, passando per quello verde, turchese e pesca, i sette abiti della Iron Lady ("la donna di ferro") verranno battuti da Christie's a partire da settimana prossima. Quelli che potrebbero sembrare semplici abiti, in realtà sono tasselli decisivi del racconto di una donna decisa, forte e di classe che ha fatto la storia. La collezione ricopre il periodo che precede le elezioni del 1979, quando Margaret diventa la prima donna premier del Regno Unito. L'allora 40enne Thatcher, consapevole del potere dell'immagine, sfoggiava uno stile personale ma non ancora raffinato dal team di consulenti che poi la trasformarono in una donna forte ma elegante, perfezionandole la pronuncia e l'acconciatura. Un abito chiave nella storia della Iron Lady fu senza dubbio il completo turchese indossato nel 1975, durante il congresso dei Conservatori per la scelta del nuovo leader. Fu la prima donna a guidare il partito. Per quanto riguarda gli accessori, già l'anno scorso la sua borsettina nera, portata da Margaret durante l'incontro con il presidente americano Ronald Reagan, è stata venduta a un'asta di beneficenza per 25 mila sterline, circa 31 mila euro.