Cinema: al via il nuovo film di Sergio Rubini 'Mi rifaccio vivo'

domenica 15 luglio 2012
Cinema: al via il nuovo film di Sergio Rubini 'Mi rifaccio vivo'
2' di lettura

Roma, 13 lug.(Adnkronos) - Al via il prossimo 16 luglio a Roma le riprese del nuovo film di Sergio Rubini dal titolo 'Mi rifaccio vivo'. Scritto a sei mani dallo stesso Rubini con Carla Cavalluzzi e Umberto Marino, il film racconta la comica storia dell'imprenditore Biagio Bianchetti, interpretato da Lillo (di Lillo e Greg), proprietario della BB magazzini e della sua eterna rivalita', cominciata sui banchi di scuola, con il fortunato e affascinante Ottone Di Valerio, interpretato da Neri Marcore'. Dopo una serie di disgraziati eventi, perseguitato dalla iella e ormai a un passo dalla rovina, Biagio compie l'ultimo ed estremo gesto. Eppure una Volonta' Suprema gli offre una seconda opportunita' che lui decide di afferrare unicamente per vendicarsi e distruggere il suo antagonista nella vita e negli affari. Nelle disavventure tragicomiche che Biagio, tornato sulla terra sotto mentite spoglie, si trovera' ad affrontare, sua moglie, interpretata da Vanessa Incontrada, e la stessa moglie di Ottone, cui presta il volto Margherita Buy, saranno le complici ignare che riveleranno a Biagio la vera personalita' di Ottone, non cosi' vincente e scaltra come ama far apparire all'esterno. Sara' l'intervento di due eminenze grigie, il guru di Ottone, l'uomo a cui si ispira in ogni sua scelta, tale Dennis Rufino, interpretato da Emilio Solfrizzi, e la sua sensuale psicologa, interpretata da Valentina Cervi, ad offrire a Biagio l'opportunita' di ribaltare la situazione. Il finale a sorpresa fara' emergere una semplice verita' che nessuno dei personaggi aveva mai preso prima in considerazione: per vincere bisognera' aiutarsi a vicenda. Rubini firma la sua undicesima regia e torna a collaborare con Fandango, con la quale ha esordito nel 1990 con il film 'La stazione' cui sono seguiti 'La bionda' (1992) e 'La Terra' (2004). Al suo fianco: Fabio Cianchetti cura la fotografia, Roberto De Angelis la scenografia, Patrizia Chericoni firma i costumi e Angelo Nicolini il montaggio. Sono previste nove settimane di lavorazione. Il film sara' girato interamente a Roma.