CATEGORIE

Nasce Libero podcast: hai poco tempoper leggere il quotidiano? Lo ascolti

Ecco l'applicazione che legge gli articoli: collega le cuffie o le casse al tuo tablet o al computer e il gioco è fatto
di Andrea Tempestini domenica 15 luglio 2012

Uno screenshot dell'applicazione

1' di lettura

Il mondo delle applicazioni online di Libero si arricchisce della funzione podcast. Da martedì 17 luglio, oltre a leggerlo, il nostro quotidiano potrete ascoltarlo. La funzione permette di usufruire delle lettura di tutti gli articoli dell'edizione del giorno e di quelle dei giorni precedenti. Non avete tempo per sedervi con il vostro tablet per sfogliare Libero? Non c'è problema: potete collegare al vostro dispositivo delle casse o un paio di cuffie e sarà lui per voi a leggere tutti gli articoli, che potrete comodamente ascoltare dove preferite. L'utilizzo della nuova funzione, riservata a tutti i titolari di un abbonamento digitale o a chi acquista una singola copia del quotidiano, è semplice e intuitiva. Dopo l'accesso all'edicola digitale, quando sfoglierete la vostra copia di Libero, nella barra principale delle funzioni troverete un nuovo pulsante: Libero podcast. Cliccandolo si aprirà la playlist degli articoli del giorno o dell'ultima copia disponibile. Sarà inoltre possibile effettuare la ricerca degli articoli in archivio inserendo le parole chiave presenti nei titoli. Libero podcast, inoltre, funziona anche mettendo in standby i vostri dispositivi come iPhone e iPad: la lettura continuerà utilizzando il "minimo sindacale" della batteria dei vostri dispositivi.

Fedele ai suoi 25 anni Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

IA Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

La scelta dell'uomo dell'anno Mussolini diventa un caso, la sinistra accusa Libero di nostalgia del duce: non sanno neanche leggere

tag

Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

Mario Sechi

Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

Mussolini diventa un caso, la sinistra accusa Libero di nostalgia del duce: non sanno neanche leggere

Tommaso Montesano

"È lui l'uomo dell'anno": la prima pagina di Libero virale sui social, boom di post

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli