CATEGORIE

Musei: a Volterra una collezione di strumenti da tortura

domenica 15 luglio 2012

1' di lettura

Pisa, 10 lug. - (Adnkronos) - In Toscana una delle collezio ni storiche fuori dal comune e' presentata dal Museo della Tortura a Volterra (Pisa). La raccolta comprende pezzi che vanno dal XV-XVI al XVII secolo, che rispetto a quelli presenti in altre esposizioni presso altre sedi sono molto singolari in quanto piu' sofisticati. Gli strumenti presenti a Volterra dimostrano che l'uomo non ha limiti e lasciano solo lontanamente immaginare al visitatore quali atrocita' fossero concepite nel passato. Tra gli strumenti piu' conosciuti figura la famigerate cintura di castita', la ghigliottina e la sedia inquisitoria, solitamente usata nei tribunali e alla presenza di un chirurgo e un notaio pronti ad intervenire il primo nel caso di complicazioni durante l'interrogatorio e il secondo per registrare ogni parola detta dalla vittima. La sedia inquisitoria era una poltrona dotata di aculei sulla quale l'imputato aveva legato braccia, gambe e torace per evitare qualsiasi tipo di movimento. Tra gli oggetti di tortura esposti anche la 'Vergine di Norimberga' o 'vergine di ferro': una specie di armadio dalle forme femminili internamente rivestito da lunghi aculei che trafiggevano il condannato facendolo morire lentamente. In mostra la 'forcella dell'eretico', il 'piffero del baccanaro' e la 'gatta da scorticamento'.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...