(Adnkronos) - La tecnica usata e' quella del distress call, grido di allarme, che permette di rimuovere i dormitori. Il metodo consiste nel diffondere attraverso megafoni amplificati il verso che emettono gli storni quando si trovano in situazione di pericolo in questo modo, gli storni, abbandonano il posatoio e si allontanano dal luogo che hanno intrpretato come pericoloso. Gli interventi sono promossi e coordinati dall'assessorato all'ambiente e dureranno fino a marzo, saranno realizzati in collaborazione con l'associazione Fauna Urbis.