CATEGORIE

L'ansia dei voti

Bambini e voti scolastici
di giovanni morelli mercoledì 31 ottobre 2012

1' di lettura

In effetti, la rivalità è una componente emotiva tipica dell’età evolutiva. Tutti i cuccioli, che vivono in branco, amano confrontarsi e misurarsi tra pari. Questo offre loro la possibilità di fare esperienza di sé e verificare il proprio livello di crescita. La “cultura del successo” e del profitto, anche scolastici, promossa dalla nostra società occidentale, pesa enormemente sull’istintiva e ludica competizione del bambino, snaturandola e privandola del suo significato evolutivo: se non sei bravo non solo vali poco ma rischi di non sentirti amabile e accettato, anche dai compagni. Alcuni ragazzini, più timidi e/o più emotivi, mal sopportano climi relazionali fortemente competitivi, accompagnati dall’espressione di pesanti giudizi di valore, di umilianti confronti o di “prese in giro”. Se, invece, l’ansia da prestazione fosse solamente un problema riguardante il bambino è utile riflettere su quali atteggiamenti e dinamiche familiari possano aver contribuito a renderlo così sensibile alla competizione. Talora le aspettative genitoriali o il confronto con modelli adulti fortemente competitivi, possono indurre il figlio a pretendere il massimo da sé stesso. È indispensabile, poi, che il bambino sia aiutato a superare l’ansia e ad avere fiducia in se stesso e comprendere che l’affetto non dipende in alcun modo dai risultati raggiunti. Stima ed amore sono categorie diverse, non sovrapponibili.

Tempi che corrono Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Miserie Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

Fuori controllo Elisabetta Piccolotti, "il problema è che c'è un uomo": l'ultima vergogna

tag

Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

Elisabetta Piccolotti, "il problema è che c'è un uomo": l'ultima vergogna

Francesco Storace

Maestra sexy di Onlyfans, l'educazione illiberale dei sinistri codici etici

Corrado Ocone

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...