CATEGORIE

Skytg24 contro Sarah E la direttora punta a Viale Mazzini

I redattori critcano la conduzione troppo paludata, così simile ai tg della Rai
di Lucia Esposito mercoledì 31 ottobre 2012

sarah varetto

1' di lettura

Solo due mesi fa il suo arrivo alla direzione di Skytg24 era stato annunciato in pompa magna: Sarah Varetto, bella, brava, bionda, esperta di economia, cresciuta alla scuola di Sky ha preso il posto dello storico direttore Emilio Carelli. Un arrivo il suo, accompaganto anche da una nuova "veste grafica" del telegiornale con il cambio di studio, il nuovo modello di conduzione e una nuova edizione serale. Ma sono bastati poco più di sessanta giorni di direzione perché la redazione cominciasse a mostrare segno di insofferenza verso la Varetto. Il suo telegiornale è considerato troppo "paludato", troppo compassato rispetto all'aggressività del principale competitor "Tgcom24" che dopo un esordio non brillante convince sempre di più. Destinazione viale Mazzini? Secondo quanto scrive il sito Lettera 43 ai giornalisti non piace il modo in cui la Varetto ha impostato il lavoro. Sotto accusa soprattutto il cambio delle luci, diventate più soffuse,  e il modo di dare la notizia da parte dei giornalisti. Secondo i pettegolezzi i la "direttora" si starebbe guardando attorno e starebbe tessendo le relazioni per approdare a Viale Mazzini, al posto di Alberto Maccari al Tg1. Per questo, dicono i maligni, la Varetto punta moltissimo sul "confronto bipartisan", su una conduzione pacata, molto più simile all'atmosfera ministeriale della Rai che a quella moderna e graffiante della Cnn. Per occupare la poltrona che fu di Augusto Minzolini è necessario un accordo bipartisan e Sarah piace sia a destra che a sinistra.    

L'aneddoto Rai, assalto al cavallo di Viale Mazzini: "Ridimensionare il membro, gigantesco e osceno"

"Un casino" Rai, chiude Viale Mazzini e scatta la caccia alla scrivania

Altolà Rai, addio Viale Mazzini: "Dal 31 gennaio cessa ogni attività all'interno della sede"

tag

Rai, assalto al cavallo di Viale Mazzini: "Ridimensionare il membro, gigantesco e osceno"

Rai, chiude Viale Mazzini e scatta la caccia alla scrivania

Tommaso Montesano

Rai, addio Viale Mazzini: "Dal 31 gennaio cessa ogni attività all'interno della sede"

Romano Prodi, fango contro Meloni: "Obbedienza totale a Trump, cosa le riserva il futuro"

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli