CATEGORIE

Cucinare con i bimbi, che passione!

E’ utile e divertente per grandi e piccini.
di giovanni morelli domenica 23 dicembre 2012

2' di lettura

  Non è solo una moda. Cucinare con i bambini, passare del tempo insieme tra i fornelli è un’esperienza utile e divertente, che insegna già da piccoli le basi per una corretta alimentazione. Ovviamente, bisogna adattarsi all’età dei nostri figli, evitando preparazioni complicate e l’uso di fornelli o forbici, per non compromettere la sicurezza. La cucina è, per i più piccoli, un mondo magico, dove ciò che a noi appare banale e scontato suscita interesse e curiosità: forme e colori di frutta e verdura, il lavaggio dell’insalata, l’impasto della pizza, sono un vero viaggio di scoperta. Il kidscooking è anche una risorsa contro l’obesità, un mezzo per educare a nutrirsi bene, e un modo per la famiglia di trascorrere del tempo insieme. Basta armarsi di fantasia e il gioco è fatto! Cucinare con i bambini Il decalogo di Federica Buglioni • Se i bambini non hanno voglia di cucinare, non costringiamoli. • Scegliamo ricette facili e non pericolose. • Prima di cominciare a cucinare, predisponiamo ingredienti e attrezzatura in modo da avere tutto a portata di mano. • Sistemiamo utensili e attrezzatura in modo stabile e sicuro. • Lavoriamo in un ambiente ordinato e pulito. • Stimoliamo i bambini a usare tutti i sensi – toccare, annusare, assaggiare, osservare -e a esprimere le loro sensazioni. • Lasciamo ai bambini il tempo di giocare un po’ con gli ingredienti, manipolarli, osservarli. • Diamo ai bambini il tempo e la possibilità di scoprire i propri errori e di correggerli: mostriamo come fare e poi cerchiamo accorgimenti perché possano procedere in modo autonomo. • Spieghiamo sempre il motivo per cui modifichiamo, o correggiamo il loro lavoro. • Assaggiamo e commentiamo insieme i piatti che abbiamo preparato.  

A scuola Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

I risultati di una ricerca Bimbi e ragazzini, allarme-miopia: quanti hanno problemi alla vista (e cosa c'è dietro)

Scuola, addio a blu e rosa: il grembiule verde perché più inclusivo

tag

Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Bimbi e ragazzini, allarme-miopia: quanti hanno problemi alla vista (e cosa c'è dietro)

Claudia Osmetti

Scuola, addio a blu e rosa: il grembiule verde perché più inclusivo

Haniyeh, "abbiamo bisogno del sangue dei bambini". Ecco chi era davvero il "leader moderato" di Hamas

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...