Storia: scoperta la tomba di Ilaria del Carretto in cappella Lucca (3)

domenica 23 dicembre 2012
Storia: scoperta la tomba di Ilaria del Carretto in cappella Lucca (3)
1' di lettura

(Adnkronos) - Sono presenti anche 5 bambini di eta' inferiore ai 13 anni e 4 adolescenti tra i 13 ei 19 anni, mentre 14 individui risultano deceduti tra i 20 e i 29 anni, 3 tra i 30 e i 39, 8 tra i 40 e i 49 ed un solo individuo ha superato i 50 anni. Si tratta di un profilo demografico con un'elevata mortalita' giovanile, da ritenere comunque in armonia con un campione di popolazione pre-industriale. L'analisi paleonutrizionale isotopica degli individui della tomba a cassone, effettuata dal Centro di Ricerche Isotopiche per i Beni Culturali e Ambientali della seconda universita' di Napoli, ha rivelato un'alimentazione particolarmente ricca di proteine di origine animale, molto simile a quella dei Medici di Firenze e degli Aragonesi di Napoli. L'altissima incidenza di carie dentaria (64,3% dei denti), superiore a tutte le serie coeve di confronto, depone fortemente non solo per una dieta ricca di zuccheri cariogeni raffinati, ma anche per una predisposizione familiare alla malattia.