CATEGORIE

Arezzo: concluso restauro Cappella della Madonna del Conforto

domenica 23 dicembre 2012
Arezzo: concluso restauro Cappella della Madonna del Conforto

1' di lettura

Arezzo, 17 dic. - (Adnkronos) - Si sono concluse nei tempi previsti le operazioni di restauro di alcuni affreschi della Cappella della Madonna del Conforto nella Cattedrale di Arezzo, resisi necessari a causa di infiltrazioni di acqua piovana avvenute nel passato. L'intervento ha riguardato parte degli affreschi posti sulla porzione di vela sull'angolo destro dell'altare e parte della porzione di vela della volta di sinistra. Gli affreschi restaurati sono opera dei pittori neoclassici fiorentini Luigi Ademollo e Luigi Catani. Raffigurano scene dell'antico e del Nuovo Testamento in relazione con la vita e l'esaltazione della Vergine Maria, realizzate tra il 1801 e il 1802. I lavori sono stati eseguiti sotto la supervisione di Paola Refice della Soprintendenza di Arezzo, con la direzione tecnica di Tiziana Conti dello Studio Tre di Arezzo e la fattiva consulenza del restauratore Silvano Lazzari. Grazie all'importante contributo offerto da coloro che hanno collaborato fattivamente, il costo dei lavori e' stato contenuto entro i 13mila euro rispetto ai 20mila previsti inizialmente. I costi sono stati sostenuti con la partecipazione del Rotary Club Arezzo, la Lilt lega italiana per la lotta contro i tumori e alcune aziende aretine.

tag

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...