CATEGORIE

I soldi fuggono da MontiVia dall'Italia 262 miliardi

Il trend è iniziato alla fine del 2009, ma dal mese di aprili è diventato significativo
di Lucia Esposito giovedì 31 maggio 2012

1' di lettura

Fuga all'estero. Non più solo dei cervelli, ma anche dei capitalia. In due anni e mezzo sono volati in altri Paesi oltre 300 miliardi di euro. E' un segnale di sfiducia che ha avuto inizio alla fine del 2009, quando la crisi dei debiti sovrani aveva appena sfiorato il nostro Paese. Un fenomeno che è diventato significativo nel mese di agosto, quando Berlusconi è stato messo sotto accusa dall'impennata dello spread tr ai titoli di debito italiano e quelli tedeschi: una fuga che, come scrive il Corriere, è ripresa in modo copioso nell'aprile di quest'anno facendo segnare un saldo negativo di 262 miliardi di euro. Secondo uno degli ultimi report di Citigroup rivolto ai propri clienti, la banca americana prevedeva pochi giorni fa che sia dall'Italia che dalla Spagna, a meno di politiche incisive in ambito europeo, partiranno altri 200 miliardi di euro, in termini di disinvestimenti dai titoli di stato e delle imprese o dai depositi bancari. 

L'esperimento Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Le novità Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Grandi imprese dem Emilia Romagna sott'acqua, le colpe del Pd: spesi 250 milioni su 1,6 miliardi

tag

Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Ignazio Stagno

Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Emilia Romagna sott'acqua, le colpe del Pd: spesi 250 milioni su 1,6 miliardi

Michele Zaccardi

Pensione all'estero e valigia pronta? Attenzione: arriva la "grande trappola"

Ignazio Stagno

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini