Bologna, 21 giu. - (Adnkronos) - Sono 633 milioni di euro le risorse del Fondo Sociale Europeo gia' impegnate dalla Regione Emilia Romagna a maggio 2012, pari al 78,6% del totale delle risorse a disposizione per il periodo 2007-2013, che ammontano ad oltre 806 milioni. Nello specifico, la capacita' di pagamento della Regione si attesta al 58,1% con un ammontare di spesa di oltre 468 milioni di euro. I dati emergono dal Rapporto annuale di esecuzione 2011 presentati questa mattina dalla Regione Emilia Romagna al Comitato di sorveglianza, l'organismo previsto dai regolamenti comunitari con il compito di accertare la qualita' e l'efficacia dell'attuazione del Programma operativo regionale, cofinanziato dal Fondo sociale Europeo. "L'efficienza organizzativa ci permette un'attuazione efficace, concertata e condivisa delle risorse del Fondo sociale europeo - ha commentato l'assessore all'Istruzione Patrizio Bianchi - e ci permette di non dover chiedere proroghe all'Unione Europea, nonostante il terremoto". "In caso di simili emergenze l'Ue consente alle Regioni di avere deroghe e dilazioni nella realizzazione - ha ricordato, infatti, Bianchi - noi, al contrario, abbiamo chiesto un aiuto per accelerare il nostro programma: dobbiamo riuscire ad aiutare ancora di piu' le persone colpite dal terremoto".