CATEGORIE

Giochi: spendiamo meno per il cibo ma per il videopoker e' boom (2)

domenica 24 giugno 2012

2' di lettura

(Adnkronos) - "La Sipl ha inteso quest'anno affrontare argomenti nuovi oltre a quelli trattati abitualmente - ha detto Cristina Preti, presidente Sipl - La sicurezza informatica, il contrasto all'evasione fiscale e, appunto, il gioco. Le polizie municipali hanno uno strettissimo contatto con il territorio e hanno prima di altri la possibilita' di accorgersi del fenomeno". I numeri del gioco Secondo i dati del Rapporto Eurispes 2009, il gioco d'azzardo coinvolge in Italia fino al 70-80% della popolazione adulta (circa 30 milioni di persone). Il fenomeno e' piu' diffuso tra gli uomini di eta' compresa tra i 20 e 60 anni. Nel 2011 in Italia sono stati spesi in gioco d'azzardo quasi 80 miliardi di euro, e il primo trimestre del 2012 segnala un ulteriore aumento di spesa del 28,9% rispetto al primo trimestre 2011. Nel 2011 la somma maggiore e' stata giocata negli apparecchi (slot machine e videlottery), che hanno raccolto il 56,3% del fatturato totale; seguono i gratta e vinci (12,7%), il lotto (8,5%), le scommesse sportive (4,9%), il superenalotto (3%), poi bingo e scommesse ippiche. "Sono le persone piu' fragili a rischiare di piu"', ha sottolineato Matteo Iori, presidente dell'associazione onlus Centro sociale Papa Giovanni XXIII di Reggio Emilia. A giocare piu' assiduamente sono le persone con titolo di studio piu' basso: l'80,3% di chi ha la licenza media, contro il 70,4% di chi ha il diploma o il 61% dei laureati; e anche chi ha minori garanzie e tutele lavorative: il 70,8% di chi ha un lavoro a tempo indeterminato, contro l'80,3% dei lavoratori saltuari o l'86,7% di chi e' in cassa integrazione. (segue)

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...