Pisa, 20 giu. - (Adnkronos) - Doppia laurea per gli studenti dell'Ateneo pisano, una in Italia e una in Inghilterra, e questo grazie ad un accordo stipulato con l'Universita' di Cranfield, una delle piu' prestigiose della Gran Bretagna. Dall'anno accademico 2011-2012, chi si immatricola al corso di laurea magistrale in ingegneria gestionale potra' conseguire, nell'ambito dei due anni accademici previsti, il titolo di "Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale" presso l'Universita' di Pisa e quello di "Master of Science in Engineering and Management of Manufacturing Systems" presso l'Universita' di Cranfield. Il programma prevede un primo anno a Pisa dopo il quale gli studenti possono chiedere di essere ammessi al Master of Science di Cranfield. L'accesso al corso, limitato a 4 studenti l'anno, sara' deciso tenendo conto dell'esito degli esami gia' sostenuti e della conoscenza della lingua inglese. Una volta ottenuta l'ammissione, gli studenti potranno frequentare e sostenere gli esami a Cranfield, nonche' sviluppare un progetto di gruppo, in collaborazione con aziende inglesi, e una tesi individuale finale. "Questo accordo - spiega il professor Gino Dini presidente del consiglio del corso di laurea in ingegneria gestionale - rappresenta un fiore all'occhiello per il corso di laurea in ingegneria gestionale e per tutta l'Universita' di Pisa. Le selezioni degli studenti saranno a fine luglio e gia' sono arrivate delle richieste, mentre chi andra' a Cranfield comincera' l'anno accademico ad ottobre. Il motivo che ci ha spinto a promuovere l'iniziativa, insieme ai colleghi di Cranfield, e' stato quello di dare la possibilita' ad alcuni studenti, opportunamente selezionati, di conseguire un doppio titolo italiano e inglese permettendo, fra l'altro, di integrare il loro bagaglio culturale con un'esperienza di studio all'estero presso una prestigiosa universita' con notevoli competenze nel campo dell'ingegneria gestionale".