CATEGORIE

Difesa a quattro e "Italia da 7"Prandelli si crede già in finale

di Andrea Tempestini domenica 24 giugno 2012

Il ct degli Azzurri dà i numeri

2' di lettura

Soddisfatto, soddisfattissimo, pure troppo. Cesare Prandelli sprizza gioia per la qualificazione ai quarti, nonostante la sofferenza e la brutta prestazione della Nazionale. Il ct prova quasi a negare l’evidenza: «Con l’Irlanda la prestazione meno bella finora? Sì, ma solo per i primi 20’», assicura il  tecnico, «poi abbiamo fatto la partita per vincerla, riuscendoci. L’Irlanda non ha creato molto, a differenza nostra». Voto alto quindi per la squadra, «un sette» in un girone «non facile», nonostante la trepidazione fino all’ultimo secondo di Spagna-Croazia. Più “sincero” è forse il pellegrinaggio i frati camaldolesi di Cracovia per rispettare la promessa fatta il 5 giugno scorso in caso di passaggio del turno: venti chilometri in piena notte, tre ore e mezza di cammino con alla guida lo stesso Prandelli e il vicepresidente Figc, Demetrio Albertini.  Erano forse i quarti dunque il vero obiettivo di questa Nazionale. Oltre a farsi amare dai tifosi, ovviamente. «Venti milioni davanti alla televisione? Significa che questa Italia fa innamorare», sorride un Prandelli rasserenato, «è una squadra con il cuore, questa mia Nazionale, e con carattere». Una gioia testimoniata anche da Gigi Buffon: «Il giorno dopo è sempre particolare, nell’anima provi un orgoglio e una gioia indescrivibile», le parole del capitano su Facebook.  E allora avanti sulla strada tracciata, alla ricerca del gioco («dobbiamo avere un’idea, non limitarsi a cercare il risultato», ricorda il ct), con il trequartista («Diamanti ha voglia di mettermi in difficoltà») e con la difesa a 4, nonostante l’infortunio di Chiellini. «Inconsciamente la squadra contro la Russia giocava come se difendessimo a tre»,  ricostruisce l’allenatore azzurro, «a quel punto ho pensato alla tranquillità dei miei giocatori e ho scelto De Rossi nella difesa a e perché volevo un giocatore universale. In questo momento, invece, con la protezione del centrocampo, la difesa va molto bene».  Talmente bene che Prandelli non mette limiti alle rinnovate speranze azzurre: «Nei quarti possiamo battere chiunque», rassicura tutti il ct. «L’Inghilterra? Caratterialmente è forte, e ha giocatori di fantasia». Basta che il nostro Cesarone non stia dando i numeri... di Francesco Perugini

Su Difesa e sicurezza Pd, si divide in tre ogni volta che vota

Assetti Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

Il regalo L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

tag

Pd, si divide in tre ogni volta che vota

Francesco Damato

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Cosa vuole davvero Donald Trump

Mario Sechi

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...