Arezzo: sagre 'certificate' con la guida prodotta dalla Provincia (2)

domenica 24 giugno 2012
Arezzo: sagre 'certificate' con la guida prodotta dalla Provincia (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - In particolare, sono menzionate la "sagra del prugnolo" a Pieve Santo Stefano nel primo fine-settimana di maggio, la "sagra del maccherone" di Battifolle (Arezzo) nell'ultima settimana di maggio e nella prima di giugno, la "sagra del raviolo" di Partina (Bibbiena) in programma il primo week-end di agosto, la "sagra del tortello alla lastra" di Corezzo (Chiusi della Verna) a meta' agosto, sempre a Ferragosto anche la "sagra degli gnocchi" a Faltona (Talla), la "festa dell'uva di Subbiano" tra fine agosto e inizio settembre, la "sagra della pulenda" a Poggio di Loro (Loro Ciuffenna) il primo o secondo fine-settimana di agosto, la "festa al Vecchio Ponte" di Ponte alla Chiassa (Arezzo) nell'ultima settimana di agosto e nella prima di settembre, "l'antica festa del tegame" a Monte Sopra Rondine (Arezzo) nelle prime due settimane di settembre, la "sagra del collo d'ocio" a Marciano della Chiana a settembre. E ancora: la "Sagra della porchetta" a Monte San Savino il secondo week-end di settembre, la "sagra della nana" a Montagnano (Monte San Savino) nella terza e quarta settimana di settembre, la "sagra della polenta" a Monterchi nella penultima settimana di settembre, la "sagra della polenta" a Rigutino (Arezzo) nei primi due fine-settimana di ottobre, per concludere l'anno in dolcezza con la "sagra del baldino e della polenta dolce" a Faltona (Talla) l'8 dicembre. Oltre a queste, nella pubblicazione sono segnalate altre 40 sagre che, pur non avendo sottoscritto le linee guida, rispondono ai principi che hanno ispirato questa selezione. (segue)