CATEGORIE

Tassa da due euro per i turisti mordi e fuggi

Sono i pendolari delle spiagge che intasano i posti di villeggiatura e non spendono un centesimo
di Eliana Giusto domenica 24 giugno 2012

2' di lettura

  Basta spiagge libere. Il presidente di Confturismo e Federalberghi Veneto, Marco Michielli, propone di far pagare un ticket di due euro ai turisti pendolari della riviera veneta. Motivo? «Arrivano con le loro auto intasando le strade e parcheggiano in maniera selvaggia». Secondo Michielli - che associa al turismo “mordi e fuggi” il concetto di «consumo del territorio» - non è giusto che migliaia di bagnanti ogni anno usufruiscano di docce, servizi igienici e bagnini senza sborsare nemmeno un centesimo. «Chiedere due euro mi sembra il minimo» sottolinea. Per mettere in pratica questo piano “anti-scrocconi”, secondo Michielli si potrebbero presidiare gli accessi stradali alle spiagge e verificare se il turista è in possesso della prenotazione dell’albergo. In caso contrario ecco scattare il pagamento della tassa. «Poi possiamo pensare ad eventuali esenzioni» precisa, «ad esempio per i residenti della provincia interessata, basta controllare la carta d’identità». Un’altra ipotesi percorribile, secondo il presidente di Confturismo Veneto è quella di prendere a modello la spiaggia recintata di Grado, dove entra soltanto chi paga. La proposta di Michielli ha inevitabilmente sollevato un polverone. Il governatore della Regione Veneto, Luca Zaia, si è subito detto contrario, «perché sul valore del demanio pubblico non si transige». Zaia, che ha comunque sottolineato di capire «la ratio della proposta», ha piuttosto avanzato un altro tipo di iniziativa per salvaguardare il territorio dagli effetti del turismo di massa, suggerendo di programmare l’afflusso dei visitatori sul litorale veneto tramite l’uso della tecnologia. «L’accesso alle città e alle spiagge» ha concluso Zaia «deve essere per tutti, ricchi e poveri».   

Choc in Veneto Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Governatore veneto Zaia: "Il tetto dei mandati toglie al popolo il diritto di scegliere"

Prossime regionali Antonella Viola, il Pd punta sulla virologa: sfida a Crisanti per la candidatura in Veneto

tag

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Zaia: "Il tetto dei mandati toglie al popolo il diritto di scegliere"

Pietro Senaldi

Antonella Viola, il Pd punta sulla virologa: sfida a Crisanti per la candidatura in Veneto

Pietro Senaldi

Antonella Viola, candidata Pd in Veneto?

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...