L'Italvolley di bronzo porta la 24esima medaglia all'Italia in queste Olimpiadi di Londra. In attesa di quelle certe, potenziali ori, di Cammarelle nel pugilato e del Settebello della pallanuoto, è il sestetto di coach Berruto ad esultare battendo la Bulgaria 3-1 (25-19, 23-25, 25-22, 25-21) con Savani (23 punti, 7 ace) e Lasko (18) grandi protagonisti del match. Per la pallavolo italiana è la quinta medaglia olimpica della storia, bronzo come a Los Angeles 1984 e Sidney 2000 (oltre agli argenti di Atlanta 1996 e Atene 2004). Gara difficile ma ben giocata da Mastrangelo & Co, partiti benissimo e in sofferenza vera solo nel secondo set. Punto della medaglia di Birarelli, decisivo nel finale anche in battuta. Bronzo dalla mountain bike - Un altro bronzo arriva anche dalla mountain bike. Ad Hadleigh Farm, sede del percorso londinese, l’azzurro Marco Aurelio Fontana è salito sul podio del cross-country dietro al ceco Jaroslav Kulhavy, oro, e allo svizzero Nino Schurter. Sfortunatissimo Fontana: nel corso dell’ultimo giro, quando era in testa, ha perso il sellino della sua bicicletta, correndo l’ultima parte del percorso in piedi e arrivando al traguardo seduto sul telaio. Farfalle terze - Praticamente in contemporanea finiscono sul podio anche le Farfalle azzurre della ginnastica ritmica categoria All-Around. La nazionale italiana ha chiuso col punteggio di 55.450. L’oro è andato alla Russia, con 57.000 punti, argento alla Bielorussia. Romina Laurito, Marta Pagnini, Elisa Santoni, Anzhelika Savrayuk, Andreea Stefanescu ed Elisa Blanchi, dopo il primo esercizio (5 palle), avevano ancora conservato la seconda posizione, dietro la Russia, con il punteggio 28.125. Nell’ultima prova (3 nastri 2 cerchi) la formazione bielorussa ha fatto registrare un punteggio superiore (27.675 contro 27.325) scavalcando sia pur di poco le ragazze di Marina Piazza