CATEGORIE

Ilva, il gip: "Fermate la produzione e risanate tutti gli impianti"

La Procura di Taranto che indaga per disastro ambientale impone lo stop ed esclude il presidente Ferrante dalla gestione delle attività delle aree a caldo
di Giulio Bucchi domenica 12 agosto 2012

1' di lettura

  Obbligo di risanare gli impianti dell'area a caldo sequestrati per disastro ambientale ma "senza prevedere alcuna facoltà d'uso" degli stessi "a fini produttivi": nuovo capitolo del caso Ilva, lo stabilimento siderurgico di Taranto su cui è in corso un'inchiesta della Procura. A disporre il provvedimento è stato il gip di Taranto Patrizia Todisco. Non solo: nella stessa ordinanza, notificata venerdì sera, il gip ha assegnato le funzioni ai quattro commissari giudiziali e in particolare ha escluso Bruno Ferrante, presidente dell’Ilva, dalla gestione delle attività delle aree a caldo, poste sotto sequestro, limitandolo invece alle sole aree non sequestrate. Immediata la replica dell’azienda che ha impugnato il provvedimento e convocato il consiglio di amministrazione. "Il presidente di Ilva, Bruno Ferrante - si legge in una nota dell’azienda - ha dato mandato ai propri legali di impugnare immediatamente il provvedimento del giudice delle indagini preliminari di Taranto, notificato ieri 10 agosto 2012. Ha altresì convocato il consiglio di amministrazione della società per le determinazioni conseguenti".      

La storia Taranto, 56enne in casa senza acqua e con la muffa: scrive a Mattarella, ecco la risposta

Taranto Taranto, bambina di tre anni muore in ospedale: aperta un’inchiesta. Era ricoverata per una tonsillite

A Taranto Taranto, spaventosa tromba d'aria: il vento sradica gli alberi, panico in spiaggia

tag

Taranto, 56enne in casa senza acqua e con la muffa: scrive a Mattarella, ecco la risposta

Taranto, bambina di tre anni muore in ospedale: aperta un’inchiesta. Era ricoverata per una tonsillite

Taranto, spaventosa tromba d'aria: il vento sradica gli alberi, panico in spiaggia

L'altro Concertone, Riondino: "La foto di La Russa a testa in giù? La realtà è quella"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...