CATEGORIE

Niente scuolabus ai milanesi: il sindaco li dà solo ai rom

La rivoluzione arancione di Giuliano: tagli per gli studenti di elementari e medie, "salvi" solo nomadi e disabili
di Giulio Bucchi domenica 12 agosto 2012

1' di lettura

  di Andrea Morigi Con spartana e socialista sobrietà, per i prossimi due anni, quattromila bambini andranno a scuola a piedi. Per ordine del sindaco di Milano Giuliano Pisapia gli scuolabus sono ormai riservati a tre categorie di alunni: disabili, nomadi o dislocati in altre strutture perché iscritti a scuole diroccate e piene d’amianto. L’orwelliana e sedicente «Amministrazione» (con l’iniziale rigorosamente maiuscola) di Palazzo Marino, infatti, ritiene «equo e opportuno circoscrivere il diritto di accesso al servizio di trasporto scolastico alunni normodotati ai soli casi di effettiva necessità». In pratica, i criteri di idoneità saranno così restrittivi da lasciare sul marciapiede tutti i bambini che, pur senza appartenere a categorie protette, fino all’anno scorso usufruivano di un passaggio - a pagamento e secondo fasce di reddito - sui pulmini gialli. Leggi l'articolo integrale di Andrea Morigi su Libero in edicola oggi, giovedì 9 agosto    

Tempi che corrono Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Nucleare, Sala: "Centrale a Milano? Confronto tra me e Salvini"

Chi sono i violenti "Spara a Giorgia Meloni"? Ecco chi è indagato

tag

Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Nucleare, Sala: "Centrale a Milano? Confronto tra me e Salvini"

"Spara a Giorgia Meloni"? Ecco chi è indagato

Selvaggia Lucarelli, insulti a Meloni? "Solo un deficiente"

Young Platform, crypto e non solo: pronti il conto di pagamento e la carta di debito con cashback fino al 3,6%

Una piattaforma finanziaria completa, senza barriere tra il mondo crypto e la finanza tradizionale, in un ecosistema sic...

Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Intesa su rinnovo CCNL Chimico e Chimico-Farmaceutico 2025-2028 rafforza il valore della persona, del lavoro e della rappresentanza”

L’UGL accoglie con soddisfazione la sottoscrizione dell’intesa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazio...

Stefano Ciurli, Head of Global Services di Enel: "AI una leva decisiva"

“In un contesto geopolitico in costante mutamento, l’intelligenza artificiale può essere una delle le...

Con l'UniMarconi e il prof. Nicolucci alla scoperta dell'Arte

Da sempre la Storia dell’arte è una delle discipline di punta tra le materie umanistiche. Ma non vi è...