CATEGORIE

Pazza idea Rai: dare 1,5 milioni a Roberto per sfidare Celentano

Il progetto di Tarantola e Gubitosi: acquistare il pacchetto "esterno" della Divina Commedia da mandare in onda contro il concerto del Molleggiato trasmesso da Mediaset
di Giulio Bucchi domenica 12 agosto 2012

1' di lettura

Roberto Benigni contro Adriano Celentano, Rai contro Mediaset. Una guerra di ascolti che potrebbe costare a viale Mazzini qualcosa come un milione e mezzo di euro, con tanti saluti alla linea della "valorizzazione delle risorse interne" caldeggiata dalla nuova presidente Anna Maria Tarantola e dal dg Luigi Gubitosi. Il progetto è quello di portare sulla tv pubblica il "pacchetto" sulla Divina Commedia che l'attore e regista toscano ha portao in scena a Firenze con la propria società di produzione. Un pacchetto, appunto, esterno e quindi più costoso. Tutto questo per rendere la vita difficile ad Adriano Celentano: il sogno di Benigni (e della Rai) è di allestire l'evento su due serate, da mandare in onda in concomitanza con il doppio concerto all'Arena del Molleggiato che verrà trasmesso sulle reti Mediaset.      Leggi l'articolo di Enrico Paoli su Libero in edicola oggi, mercoledì 8 agosto  

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Prevedibili sparizioni Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

tag

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Daniele Priori

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...