Eterna Josefa Idem. A 48 anni suonati, la canoista tedesca naturalizzata italiana centra a Londra la sua ottava finale in altrettante Olimpiadi. Nel K100 500 donne la Idem ha chiuso la propria batteria di semifinale in prima posizione con il tempo di 1'52"232. L'appuntamento con la storia è ora per giovedì alle 11.08 ora italiana. Le speranze di medaglia sono concrete, anche perché Josefa ha dimostrato una condizione di forma crescente: nella prima batteria di qualificazione è arrivata terza in 1'55"619. Atletica leggera - Ci saranno due italiani nella finale del salto triplo maschile, in programma giovedì sera all’Olympic Stadium di Londra a partire dalle 19.20 locali, le 20.20 in Italia. Qualificati, infatti, sia Daniele Greco sia Fabrizio Donato: il primo avanza con la quarta misura complessiva (17,00), per il 35enne di Latina l’ottava misura con 16,86. "Era l’obiettivo della giornata fare la misura con il minimo sforzo", ha commentato soddisfatto Greco. "Penso di aver fatto una buonissima gara. Se il fisico manda dei segnali e va un 'in protezione' bisogna sfruttare un po' la testa", ha detto invece Donato. Sempre dall'atletica, ottima notizia dai 5000 metri femminili con Elena Romagnolo qualificata per la finale: la 29enne di Borgosesia ha chiuso la propria batteria al nono posto facendo segnare il personale (15'06"38). Niente da fare invece per Silvia Weissteiner, a cui non basta il suo primato stagionale (15'06"81), e Nadia Ejjafini, che non riesce a far meglio di 15'24"60. La finale è in programma venerdì alle 20.05 inglesi, le 21.05 in Italia. "Sono contentissima, ci ho proprio provato e ci ho creduto sino in fondo", è la gioia della Romagnolo. Beach volley - Azzurri del beach fuori ai quarti, proprio come le colleghe Cicolari-Menegatti: Paolo Nicolai e Daniele Lupo sono stati battuti da Reinder Nummerdor e Rich Schuil per 2-0 con il parziale di 21-16, 21-18, dopo 38 minuti di gioco. Boxe - Altra medaglia sicura dal pugilato. Come Carmine Russo, anche Roberto Cammarelle si è qualificato per la semifinale nella categoria dei pesi supermassimi (+91 kg) battendo il marocchino Mohamed Arjaoui 12-11. La boxe assegna il bronzo a entrambi i semifinalisti sconfitti.