CATEGORIE

E' ufficiale: Italia in recessionePil mai così giù dal 2009: -2,5%

Flessione dell'1,4% rispetto a maggio e dell'8,2% rispetto al 2011. Si ferma la Borsa
di Lucia Esposito domenica 12 agosto 2012

2' di lettura

Ancora brutte notizie, ancora numeri con segni negativi, ancora percentuali che parlaono di recesessione. L'ultima fotografia della crisi Italia ce la consegna, nel giorno più caldo di quest'estate, l'Istat: il pil, il prodotto interno lordo, continua a scendere. Nel secondo trimestre del 2012 il pil è diminuito dello 0,7% rispetto al trimestre precedente  e del 2,5% rispetto al secondo trimestre 2011. "Nel secondo trimestre 2012 il   prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno   di riferimento 2005, corretto per gli effetti di calendario e  destagionalizzato, è diminuito dello 0,7% sul trimestre precedente e   del 2,5% rispetto al secondo trimestre del 2011”, precisa l'Istat che aggiunge:   “Il calo congiunturale è la sintesi di una diminuzione del   valore aggiunto in tutti e tre i grandi comparti di attività   economica: agricoltura, industria e servizi. Il secondo trimestre del   2012 ha avuto due giornate lavorative in meno rispetto al trimestre   precedente e una giornata lavorativa in meno rispetto al secondo   trimestre del 2011”, prosegue la nota.  “Nello stesso periodo il Pil è aumentato in termini   congiunturali dello 0,4% negli Stati Uniti ed è diminuito dello 0,7%   nel Regno Unito. In termini tendenziali, il Pil è aumentato del 2,2%   negli Stati Uniti, ed è diminuito dello 0,8% nel Regno Unito.La   variazione acquisita per il 2012 è pari a -1,9%”.   Produzione industriale Ma anche i dati sulla produzione industriale che, seonco quanto dice Eurostat, sono scesi dello 0,5% nell’eurozona a giugno e dello 0,8% nell’Unione europea a 27. Lo comunica Eurostat, ricordando che a maggio era stata   registrata una riduzione rispettivamente dello 0,5% e dello 0,7%. Su  base annuale, rispetto al giugno dello scorso anno, i prezzi della   produzione industriale hanno registrato un aumento dell’1,8% nell’area  euro e dell’1,6% nell’Ue a 27. I prezzi della produzione industriale sono scesi dello 0,1%, contro il   -0,3% di maggio. IL solo settore auto nei primi sei mesi dell'auto ha tagliato la produzione del 20%.     .    

Scoppia il caso Trump, "non male": il video rubato nello Studio Ovale diventa un caso

Mercati Donald Trump dirige ancora l'orchestra in Borsa

Ora si vola Borsa, cambia tutto: ma non la bussola

tag

Trump, "non male": il video rubato nello Studio Ovale diventa un caso

Donald Trump dirige ancora l'orchestra in Borsa

Sandro Iacometti

Borsa, cambia tutto: ma non la bussola

Buddy Fox

Trump, il vero obiettivo era la Cina

Mario Sechi

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...