anche lui è anti BerlusconiNel fumetto ora sfottesul caso Ruby-Mubarak

Una storia strana quella che va in pagina nel settimanale. Ora Topolino per liberare un amico dalla polizia tira in ballo un imperatore...
di Ignazio Stagnodomenica 25 novembre 2012
anche lui è anti BerlusconiNel fumetto ora sfottesul caso Ruby-Mubarak
1' di lettura

Topolino, anche lui è di centrosinistra e antiberlusconiano. Per gli ottant'anni del famoso settimanale, una vignetta è liberamente ispirata al "caso ruby". Nella storia "Topolino e gli ombronauti", il riferimento alla nipote dell'ex presidente egiziano Mubarak è davvero forte. La Ruby in questo caso è l'Atomino bip-bip, un amico di Topolino. I due non si vedono da anni. Una telefonata improvvisa da parte della polizia fa accorrere Topolino in questura per fare da garante per l'arresto di uno "straniero", l'Atomino bip-bip. Topolino giunge in questura e riconoscendo l'amico vuole fare di tutto per liberarlo. A questo punto dopo un estenuante interrogatorio, nella notte di Topolinia nasce un'idea surreale. Topolino dice ai poliziotti: " "Uhm... E se vi dicessi che è... il nipote dell'Imperatore del Giappone?". Il riferimento al caso ruby è chiarissimo e anche diretto. Il dubbio è legittimo. Forse Vauro ha cominciato a disegnare anche fumetti per la Disney?