Sicilia: nel 2011 si' a ddl per cultura Trinacria in scuole, al via corsi per docenti

domenica 7 ottobre 2012
Sicilia: nel 2011 si' a ddl per cultura Trinacria in scuole, al via corsi per docenti
1' di lettura

Palermo, 7 ott. - (Adnkronos) - "Stanno per partire nelle Universita' di Catania e Palermo corsi di formazione destinati ai docenti per aiutarli a conoscere in modo approfondito la storia e la letteratura siciliana, a cui spesso nei classici libri di testo sono riservate poche pagine". Lo dice all'Adnkronos Nicola D'Agostino, capogruppo del Mpa all'Ars e firmatario del ddl 'Norme sulla promozione, valorizzazione ed insegnamento della storia, della letteratura e del patrimonio linguistico siciliano nelle scuole', approvato dall'Assemblea regionale siciliana il 18 maggio del 2011. Gli intellettuali di sinistra siciliani avevano storto in naso. "Abbiamo una lingua, l'italiano, che e' stata l'artefice dell'unificazione del Paese e dobbiamo salvaguardarla - aveva detto Andrea Camilleri, il papa' del commissario Montalbano - I dialetti sono una grande risorsa per la lingua madre e tali devono restare". Illustre parere che, pero', non e' bastato ad affossare la legge. Pochi articoli che hanno ottenuto un via libera bipartisan per fare entrare nelle scuole elementari, medie e superiori dell'Isola la storia della Trinacria, l'evoluzione del suo dialetto e i capolavori della sua letteratura. (segue)