CATEGORIE

Sicilia: sondaggio Datamonitor, Musumeci ancora in testa (2)

domenica 7 ottobre 2012

2' di lettura

(Adnkronos) - "A 24 giorni dal voto, la meta' dei cittadini siciliani appare indecisa o non intenzionata a recarsi alle urne e i sondaggi, con una base di rispondenti cosi' ridotta - sostiene Michelangelo Tagliaferri, responsabile dell'area Innovazioni di Datamonitor - cominciano ad impazzire come la maionese, fornendo risposte contraddittorie all'interno della stessa rilevazione e diventando specchio della contraddittorieta' del momento che stiamo vivendo. Infatti i risultati sono differenti a seconda della domanda che viene posta, per quanto riguarda i candidati alla presidenza della Regione i dati vedono Nello Musumeci allungare la distanza da Rosario Crocetta di ben due punti, 32% a 30%. Gianfranco Micciche' conferma piu' o meno il suo risultato a due cifre (17%), poi si aggiunge il caos del cambio della coalizione guidata fino alla scorsa settimana da Fava e che perde quasi meta' dei voti con l'avvento di Giovanna Marano, passando dall'11% al 7,5%". Sul fronte dei partiti il Pd si conferma primo, posizione che aveva acquisito nel sondaggio dello scorso 20 settembre superando il Pdl ma questa settimana perde 1 punto percentuale attestandosi sul 19% contro il 20 della precedente rilevazione. Continua a scendere il Pdl che passa dal 18 al 17,3%. Scendono anche gli altri principali partiti che fino a qui hanno ottenuto consensi a due cifre: il Partito dei siciliani-Mpa arriva al 10% dal 12; l?Udc al 10% dall?11%. Da questa settimana Datamonitor per BlogSicilia.it ha verificato anche il consenso alle liste dei candidati alla presidenza: la Lista Musumeci va dal 5 al 6,2% mentre alla prima rilevazione la Lista Crocetta si attesta sul 6% delle intenzioni di voto superando cosi' lo sbarramento del 5 previsto per accedere ad un posto di parlamentare all?Ars. Ci arriva per poco Grande Sud, il partito che esprime Micciche' alla presidenza che perde mezzo punto passando dal 5,5 al 5% delle intenzioni di voto. Mantiene il 7% dei voti il Movimento 5 Stelle mentre Cantiere Popolare-Pid perde consensi passando dal 4 al 3,5%; Alleanza di centro, che sostiene Musumeci alla presidenza, raggiunge l?1% dei voti mentre scende Fli che dal 2 arriva a toccare quota 1,5%. 0,5% e' il risultato che raggiunge Pensiero e Azione-Piazza Pulita; l?1,2% il Popolo dei Forconi e 1,8% Rivoluzione siciliana. Per quel che riguarda, infine, i partiti a sostegno della candidatura di Giovanna Marano, la Lista Fava che raggruppa candidati all'Ars di Sel, Fds e Verdi scende sotto la quota di sbarramento passando dal 6 al 4,5% delle preferenze. Scendono anche le quotazioni di Idv, dal 4 al 3,5%.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...